Ciao a tutti, sono di nuovo qui a chiedere lumi per una determinazione: molte decine di esemplari sulle pareti interne di un abbeveratoio a Val di Varri. Tra Anisus, Planorbis e Gyraulus confesso di essere sempre più confuso... Immagine: 99,54 KB
Ciao, il labbro non è completamente formato ma la forma e lo svolgimento della spira portano a Gyraulus laevis, può essere confuso con Planorbis moquini; lo svolgimento della spira in moquini è piano mentre in G. laevis è disassato. P.S. la visione esatta è la foto centrale Viller
Scusate ancora: la checklist della fauna d'Italia (Link) conferma il nome Gyraulus (Torquis) laevis (Alder, 1838); WoRMS (Link) invece restituisce questo risultato: Status unaccepted > junior subjective synonym Accepted Name Gyraulus parvus (Say, 1817).