testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Campanula isophylla / Campanula di Capo Noli
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Angelo p
Utente Senior


Città: Albenga
Prov.: Savona

Regione: Liguria


3071 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 settembre 2007 : 17:41:15 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Asterales Famiglia: Campanulaceae Genere: Campanula Specie:Campanula isophylla
Pochi giorni fa, finalmente, sono riuscito a catturarla in piena fioritura. Non è molto diffusa, si trova a Capo Noli e nei dintorni di Finale Ligure. Questi esemplari li ho trovati sulle alture alle spalle di Finale L. a 170 m di altitudine e su roccia esclusivamente calcarea.
Un bel cespo fiorito:

Campanula isophylla
Campanula isophylla / Campanula di Capo Noli
246,11 KB

a p

Modificato da - Centaurea in Data 18 giugno 2017 18:25:05

Angelo p
Utente Senior


Città: Albenga
Prov.: Savona

Regione: Liguria


3071 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 settembre 2007 : 17:47:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
In questa immagine si vede molto bene la conformazione e la opacità delle foglie densamente villose:

Campanula isophylla
Campanula isophylla / Campanula di Capo Noli
211,86 KB

a p

Modificato da - Angelo p in data 13 settembre 2007 17:52:14
Torna all'inizio della Pagina

Angelo p
Utente Senior


Città: Albenga
Prov.: Savona

Regione: Liguria


3071 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 settembre 2007 : 17:51:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Una macro su un fiore:

Campanula isophylla
Campanula isophylla / Campanula di Capo Noli
108,57 KB

a p
Torna all'inizio della Pagina

Angelo p
Utente Senior


Città: Albenga
Prov.: Savona

Regione: Liguria


3071 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 settembre 2007 : 17:57:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questa foto è semplicemente un omaggio alla tenacia di questa piantina che è nata in una crepa della volta (quindi peggio che in verticale) che regge un piccolo portico antistante una antica abitazione:

Campanula isophylla
Campanula isophylla / Campanula di Capo Noli
183,76 KB

a p
Torna all'inizio della Pagina

Angelo p
Utente Senior


Città: Albenga
Prov.: Savona

Regione: Liguria


3071 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 settembre 2007 : 18:03:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ed infine un omaggio a Sarah (Lynkos) per mostrarle ciò che sono riuscito a fare dopo i suoi suggerimenti in merito alla elaborazione dei fotogrammi in pp.
Si tratta di un ritaglio proveniente da una foto fatta con lo zoom che incolpavo di "vignettarmi" le immagini, ingrandita al 100%:

Campanula isophylla
Campanula isophylla / Campanula di Capo Noli
111,59 KB

La qualità di questa immagine non è come quella dell'originale perché qui c'è di mezzo la riduzione per web, tuttavia......
a p

Modificato da - Angelo p in data 13 settembre 2007 18:40:14
Torna all'inizio della Pagina

Phobos
Utente Super


Città: Cellatica
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


7290 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 settembre 2007 : 10:25:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Bellissima Angelo! I pochi giorni di vacanza trascorsi in Liguria a fine Agosto, mi hanno dato la possibilità di rivedere questo stupendo endemismo ligure che, come giustamente dicevi, era in piena fioritura, al massimo del suo splendore ... ed è stato un vero piacere ... Aggiungo un paio di immagini:

Campanula isophylla
Campanula isophylla / Campanula di Capo Noli
91,59 KB

Un saluto da phobos.
Torna all'inizio della Pagina

Phobos
Utente Super


Città: Cellatica
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


7290 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 settembre 2007 : 10:29:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Campanula isophylla
Campanula isophylla / Campanula di Capo Noli
95,11 KB

Un saluto da phobos.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net