La regolarità della costolatura e la forma del foro mi hanno fatto sorgere qualche dubbio su questa Diodora che malgrado tutto a me pare una D. gibberula .Confermate la determinazione?
Immagine: 288,06 KB
Immagine: 107,19 KB
Spanter
Modificato da - PS in Data 10 settembre 2007 15:29:13
Ciao Spanter, detta così senza materiale di confronto sotto gli occhi , direi un giovane di Diodora italica .... la conchiglia a profilo non "gibboso" pur essendo sopra i 10mm, se non sbaglio ... la scultura radiale più delicata ... Ti consiglio di metterla a finco di esemplari sicuri e controllare bene lo sviluppo edlla scultura.