Ciao Vincenzo, con gli adulti ho molta meno esperienza rispetto agli stadi giovanili. Dall'aspetto generale e la livrea direi che si tratta di Rhyacophila , ma non mi spingo oltre al genere. Attendiamo altri pareri e, nel frattempo, dai un'occhiata a questi link per un confronto con l'esemplare da te osservato e fotografato: Link Link Link Link
Ciao a tutti, secondo me si tratta di tricottero del genere Hydropsychidae, almeno a giudicare dalla lunghezza e spessore delle antenne, se poi si vedessero anche i palpi mascellari sarebbe meglio