|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Forest
Moderatore Tutor
    
 Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10127 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 agosto 2022 : 16:18:26
|
Olginate (Lecco, Lombardia), 230 m, 20 agosto 2022, pendio erboso con alberi sparsi. Ambiente di bassa montagna (subito sopra, a breve distanza, c'è un monte coperto da un bosco di latifoglie).
Si tratta di due esemplari diversi e non sono nemmeno del tutto sicuro che siano tutti della stessa specie. Purtroppo non ho foto ad ali aperte (non le aprivano, da ferme).
Essendomi informato da fonti affidabili sulle specie presenti in zona, sono incerto tra Maniola jurtina, Pyronia (Pyronia) tithonus, e Coenonympha pamphilus, alle quali aggiungere un mio dubbio personale su Hyponephele lycaon (non elencata tra le specie presenti in zona nella mia fonte).
Si riesce a sapere quale sia (o quali siano) tra queste e soprattutto mi si potrebbe spiegare perché (così imparo anch'io)?
Grazie.
Immagine:
243,65 KB
|
Website: Link Flickr: Link 500px: Link |
Modificato da - vladim in Data 28 agosto 2022 21:52:50
|
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10127 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 agosto 2022 : 16:19:01
|
Immagine:
146,01 KB |
Website: Link Flickr: Link 500px: Link |
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10127 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 agosto 2022 : 16:19:37
|
Immagine:
129,43 KB |
Website: Link Flickr: Link 500px: Link |
 |
|
paolo45
Utente Senior
   
Città: Vedano al Lambro
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2830 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 agosto 2022 : 20:11:34
|
Tutte Maniola jurtina. Ciao Paolo |
Link |
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10127 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 agosto 2022 : 21:37:16
|
Grazie davvero, pareva la più probabile anche a me, ma non riuscivo ad esserne totalmente certo. |
Website: Link Flickr: Link 500px: Link |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|