Salve, Ho trovato questo esemplare in bassa Valle di Susa (TO). Ha un diametro di circa 5mm. Credo sia un giovane Hygromia cinctella, ma non sono sicuro. Cosa ne pensate?
Non è H. cinctella. Secondo me è una Cernuella (Geomitridae)
Grazie mille! Riguardo alla presenza di Cernuella in Valle di Susa posso dire che Molluschi terrestri e d'acqua dolce della Valle di Susa (Gavetti et al. 2008) riporta C. cisalpina e C. virgata come due specie introdotte, ma di cui gli autori non hanno trovato esemplari viventi. Checklist and distribution of the land and freshwater molluscs from north-western Italy (Piedmont, Valle d'Aosta and Liguria) (Birindelli et al. 2020) riporta invece come presenti in provincia di Torino C. cisalpina e C. neglecta.
Modificato da - Alesn in data 22 agosto 2022 12:01:18
Ringrazio tutti! Per il Piemonte viene riportata solo X. conspurcata, quindi immagino sia questa... ma non l'avevo mai vista prima. L'ho trovata nel mio prato di casa, ne cercherò altre.