Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 14 febbraio 2022 : 19:48:28
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Byrrhidae Genere: Simplocaria Specie:Simplocaria semistriata
Lo scorso anno non ne ho trovati molti di Byrrhidae,quasi tutti contro quel muro, e quasi tutti uguali. Anche questa era li, più o meno della stessa dimensione dei curimopsis maritima, l'avevo scambiata per una di loro, quindi gli ho scattato un paio di(scarse)foto e l'ho lasciata perdere. Poi a casa mi sono accorto che invece si trattava di altro, a me sembra una Simplocaria semistriata, ma dubito che si possa stabilire da queste foto. Comunque anche se si potrà determinare solo il genere mi va bene lo stesso. Grazie
Direi proprio Simplocaria semistriata. Curimopsis e Chaetophora hanno setole rade, irte e "mozze", peli fini e acuminati più o meno abbondanti in Simplocaria, lanosi in Morychus.
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)