testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum č gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Phalonidia affinitana?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi pił tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ottopari
Utente Senior

Cittą: Grosseto
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


2125 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 agosto 2021 : 10:37:44 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Grosseto 23.08.2021
Salve, soggetto rinvenuto in data 12.06.2015 nella Riserva Naturale della Diaccia Botrona (Grosseto) che presumo possa essere una Phalonidia affinitana.
Per maggior sicurezza, se l'immagine ne permette l'identificazione, chiedo un vostro parere. (immagine unica)
Vi ringrazio. Zģ Bruno.

Immagine:
Phalonidia affinitana?
91,75 KB

Boris Z
Utente Senior

Cittą: Vigonza
Prov.: Padova


3952 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 agosto 2021 : 13:01:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Secondo me no...credo che sia sempre da cercare tra i Tortricidae della sottofamiglia Tortricinae e della tribł dei Cochylini, ma non penso sia Phalonidia affinitana. Mi sono permesso di cerchiare nella tua foto una fascia marrone interrotta che in Phalonidia affinitana non c'č, mentre per esempio si riscontra nel genere Cochylis. Un esempio potrebbe essere Cochylis hybridella (Link), ma le specie con disegni simili in questa tribł sono diverse, dobbiamo attendere gli esperti, io sto solo facendo confronti fotografici senza alcuna esperienza diretta.
Immagine:
Phalonidia affinitana?
260,56 KB
Torna all'inizio della Pagina

ottopari
Utente Senior

Cittą: Grosseto
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


2125 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 agosto 2021 : 15:40:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Boris.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi pił tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina č stata generata in 0,17 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net