testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Erebia montana, femmina
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

parnassius
Utente Super


Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


9842 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 agosto 2021 : 23:51:47 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

fotografata ieri 21 agosto in Val Sessera a Bielmonte (BI), nelle immediate vicinanze del Rifugio Monte Marca a 1600 metri di quota. Volava attorno ad una piccola pietraia in mezzo ai rododendri. Non riesco proprio a capire che specie possa essere, il sopra mi sembra uguale a quello di certe meolans, ma il sotto esclude questa specie, e mi ricorda alcune femmine di styx, che però in zona non dovrebbe essere segnalata... di cosa potrebbe trattarsi?


Immagine:
Erebia montana, femmina
238,03 KB
Immagine:
Erebia montana, femmina
231,29 KB

Modificato da - vladim in Data 23 agosto 2021 12:54:46

jirka
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4711 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 agosto 2021 : 09:36:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Erebia triaria?

jiri
Torna all'inizio della Pagina

paolo45
Utente Senior

Città: Vedano al Lambro
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


2830 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 agosto 2021 : 11:46:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Femmina di Erebia montana.
Di solito il primo ocello dell'ala anteriore non è presente.
In Erebia triaria è presente, ma allineato con i due successivi, inoltre Erebia triaria è molto precoce negli sfarfallamenti e si può trovare, a seconda delle quote, dal mese di aprile alla fine di giugno ed eccezionalmente ai primi di luglio.
Ciao
Paolo

Link
Torna all'inizio della Pagina

parnassius
Utente Super


Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


9842 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 agosto 2021 : 22:48:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille Paolo, in effetti avevo escluso la triaria proprio per la fenologia, mentre non avevo proprio pensato alla montana, perchè pensavo che le venature bianche dovessero essere più evidenti! Nelle femmine quindi può capitare che si confondano con il fondo chiaro?
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,35 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net