Autore |
Discussione  |
|
diego s
Utente Senior
   
Città: Turro
Prov.: Piacenza
Regione: Emilia Romagna
564 Messaggi Tutti i Forum |
|
diego s
Utente Senior
   
Città: Turro
Prov.: Piacenza
Regione: Emilia Romagna
564 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 giugno 2021 : 11:22:41
|
Immagine:
65,78 KB |
|
 |
|
diego s
Utente Senior
   
Città: Turro
Prov.: Piacenza
Regione: Emilia Romagna
564 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 giugno 2021 : 11:23:16
|
Immagine:
56,99 KB |
|
 |
|
diego s
Utente Senior
   
Città: Turro
Prov.: Piacenza
Regione: Emilia Romagna
564 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 giugno 2021 : 11:23:52
|
Immagine:
84,89 KB |
|
 |
|
diego s
Utente Senior
   
Città: Turro
Prov.: Piacenza
Regione: Emilia Romagna
564 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 giugno 2021 : 11:27:16
|
Immagine:
58,38 KB |
|
 |
|
diego s
Utente Senior
   
Città: Turro
Prov.: Piacenza
Regione: Emilia Romagna
564 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 giugno 2021 : 11:29:20
|
Immagine:
62,19 KB |
|
 |
|
giuseppetavolaro
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
5284 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 20 giugno 2021 : 11:19:56
|
Bellissime immagini.    |
Se uno non spera, non potrà trovare l'insperabile. (Eraclito) |
 |
|
PAGLIAGA
Utente Super
    
Città: CREMA
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
13052 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 giugno 2021 : 16:52:49
|
Splendido documento naturalistico e bellissime immagini. Potrebbe aver mangiato le uova ? O pensi abbia predato i piccoli?
 |
Gabriele Crema ( Cr )
Visita il mio sito Link |
 |
|
diego s
Utente Senior
   
Città: Turro
Prov.: Piacenza
Regione: Emilia Romagna
564 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 giugno 2021 : 17:13:29
|
Non lo so. Il fatto che siano arrivati strillando significa che avevano già visto la volpe nei paraggi. Dalle foto non si vede niente nella bocca della volpe e io che passo a una decina di metri dal nido non mi ero accorto di niente. Guardando poi nella zona della predazione non ho visto niente. Che sia stato un diversivo messo in pratica dall'occhione per allontanare la volpe dall'effettiva posizione del nido?
|
|
 |
|
Cate
Utente Senior
   

Città: Nettuno
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3615 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 giugno 2021 : 08:40:55
|
Magnifico documento e foto  Ciao e grazie per la condivisione
|
Cate "Pochi animali riescono a manifestare il loro umore attraverso le espressioni in modo tanto distinto quanto i gatti" Konrad Lorenz |
 |
|
diego s
Utente Senior
   
Città: Turro
Prov.: Piacenza
Regione: Emilia Romagna
564 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 giugno 2021 : 12:09:47
|
Grazie a tutti Ciao Diego |
|
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 giugno 2021 : 20:48:20
|
Sequenza bella e interessante, grazie a queste foto sembra di essere lì con gli Occhioni e la volpe e di assistere alla scena. Anche se la volpe deve nutrirsi, non nascondo che mi dispiace per l'Occhione, forse perchè non ne ho mai visto uno. Complimenti Diego  |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
diego s
Utente Senior
   
Città: Turro
Prov.: Piacenza
Regione: Emilia Romagna
564 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 giugno 2021 : 22:44:34
|
grazie ciao |
|
 |
|
Ago
Utente Senior
   

Città: Crema
Prov.: Cremona
Regione: Italy
1936 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 23 giugno 2021 : 23:19:39
|
Gran bel documento ed ottimamente ripreso,  complimenti e grazie per la condivisione. Ciao Ago |
 |
|
|
Discussione  |
|