Autore |
Discussione  |
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 marzo 2021 : 12:41:41
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Lampyridae Genere: Lampyris Specie:Lampyris fuscata
|
Ne avevo trovate anche qualcun'altra quella sera, sia maschi che femmine, tra cui anche questa coppia.
Saranno della stessa specie?
Vincenzo
17-7-2020 Contrada Baronessa, Borrello (CH) Immagine:
181,8 KB Immagine:
164,14 KB Immagine:
179,85 KB Immagine:
204,44 KB |
|
Modificato da - vladim in data 06 marzo 2021 18:58:43 |
 |
|
hutia
Utente Senior
   
Città: piazze
Prov.: Siena
Regione: Toscana
1084 Messaggi
|
Inserito il - 06 marzo 2021 : 13:19:15
|
direi di si, bellissimissimissime immagini e interessante l'atterismo della femmina.
 FF |
|
 |
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 marzo 2021 : 16:07:25
|
| Messaggio originario di hutia:
direi di si, bellissimissimissime immagini e interessante l'atterismo della femmina.
 FF
|
Grazie tantissimo per la conferma, e per l'apprezzamento, Fabrizio.  Mi chiedevo: Ma il maschio della prima coppia, la femmina l'avrà raggiunta a piedi? visto com'era ridotto, non avrà avuto qualche problema a volare?
Vincenzo |
|
 |
|
hutia
Utente Senior
   
Città: piazze
Prov.: Siena
Regione: Toscana
1084 Messaggi
|
Inserito il - 06 marzo 2021 : 16:13:36
|
boh, chi può dirlo secondo me l'ha raggiunta in volo. Considera che non saranno stati cosi distanti e un po con quel problema credo potesse farcela a volare, magari poco poco. Non so dirti se ha avuto il problema durante la metamorfosi o se è un problema di erbicidi/pesticidi, ma opterei per un problema accorsogli durante i pochi giorni di vita da immagine. |
|
 |
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 marzo 2021 : 17:18:52
|
| Messaggio originario di hutia:
boh, chi può dirlo secondo me l'ha raggiunta in volo. Considera che non saranno stati cosi distanti e un po con quel problema credo potesse farcela a volare, magari poco poco. Non so dirti se ha avuto il problema durante la metamorfosi o se è un problema di erbicidi/pesticidi, ma opterei per un problema accorsogli durante i pochi giorni di vita da immagine.
|
Per almeno tre sere la femmina l'ho trovata sempre li sul ciglio della strada, sotto il guardrail. Il maschio avrebbe avuto anche il tempo di raggiungerla a piedi. 
Grazie ancora Fabrizio.
Vincenzo
|
|
 |
|
|
Discussione  |
|