testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Leucanthemum virgatum / Margherita discoidea
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

dave74
Utente Senior

Città: Molinella
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


742 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 dicembre 2020 : 15:03:03 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Asterales Famiglia: Asteraceae Genere: Leucanthemum Specie:Leucanthemum virgatum
Possibile stabilire la pianta sul cui fiore è posata la farfalla?
Purtroppo non ho altre immagini.
Nella parte sfocata oltre la ringhiera metallica, sono visibili fiori simili la cui altezza dal terreno raggiungeva a memoria il metro.

Roaschia (Cn), strada ghiaiata dalla sorgente Dragonera in direzione della località Tetti Virutra, m930, 7 Luglio 2020


Immagine:
Leucanthemum virgatum / Margherita discoidea
85,69 KB


Immagine:
Leucanthemum virgatum / Margherita discoidea
69,77 KB

Modificato da - Centaurea in Data 29 dicembre 2020 09:59:27

Centaurea
Moderatore


Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara

Regione: Toscana


8957 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 dicembre 2020 : 22:40:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Leucanthemum virgatum
Torna all'inizio della Pagina

dave74
Utente Senior

Città: Molinella
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


742 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 dicembre 2020 : 22:15:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie infinite!
Credo non sarei mai giunto a questa determinazione

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net