|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! Gli Amministratori ed i Moderatori di questa sezione del Forum di Natura Mediterraneo desiderano che l'argomento caccia sia evitato perchè ritengono che Associazioni come il WWF, Legambiente e Lipu, siano molto ben organizzate e coerentemente molto attive su questo argomento. Inutile dire che siamo completamente in linea con gli ideali di queste associazioni.
Per contribuire alle finalità di salvaguardia che il forum si propone chiediamo inoltre a tutti gli utenti di collaborare con noi affinchè si possa contribuire a diffondere un'etica di approccio all'osservazione della fauna che rechi il minor disturbo possibile agli animali.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Altairsky
Utente Junior
 
Città: Galliate
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
54 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 novembre 2020 : 12:04:12
|
Ciao a tutti, poichè nel mio orto ho avuto in passato qualche problema di minilepre americana che mi faceva fuori qualunque leguminosa io tentassi di seminare, ho piazzato una trappola per levarmi di torno questi fastidiosi alloctoni. La mia procedura è usare una fototrappola per studiare i movimenti delle minilepri, e quando presenti, piazzare una trappola per la cattura. Il mese scorso la mia fototrappola ha segnalato delle minilepri, così ho armato la trappola... Finora di minilepri non ne ho prese, ho catturato un po' di ratti, ma stanotte è finito dentro un riccio! Li per lì sono rimasta un po'disorientata perchè non avevo visto ricci sulla fototrappola, e comunque in questa stagione sono in letargo. Per cui, dato che era pure mezzanotte, avevo sonno, faceva freddo ed ero già in pigiama, non sono stata lì a pensarci troppo e ho liberato l'animale e riarmato la trappola. Stamattina però leggo che se si trova un riccio in questa stagione va portato in casa, pesato e se pesa meno di 600g va svernato in casa? Francamente quel riccio mi sembrava piuttosto piccolo, probabilmente sui 3 etti e mezzo, per cui adesso mi sento in colpa per non aver fatto la ricerca prima di lasciarlo andare, visto che quella povera bestia era ricoperta di ghiaccio (non che stesse fisicamente male, eh, non ha avuto problemi a papparsi tutto il caco che avevo messo da esca, leccando pure il piatto.) Poi comunque in teoria sarebbe illegale tenere in casa un animale selvatico, anche se dubito che di questi tempi i carabinieri si presentassero a casa mia a farmi le multe perchè sto svernando un riccio sottopeso... Voi che ne pensate? Se stanotte torna a mangiarsi un altro mezzo caco, lo sverno o lascio che la natura faccia il suo corso? O lascio delle crocchette nel campo rischiando di attirare ancora più ratti? Intanto vi lascio qualche riccio fotocatturato questa primavera: Link
|
Canale youtube: Link Profilo Deviantart: Link |
|
Ago
Utente Senior
   

Città: Crema
Prov.: Cremona
Regione: Italy
1936 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 05 gennaio 2021 : 13:46:06
|
Ciao, non sapevo assolutamente dello "svernamento" casalingo, buona info… Quanto alla stagione, mia figlia lo ha fotografato sul ciglio di una roggia il 7/12/20, girava tranquillo ( almeno in apparenza ) nell'erba, 2 scatti e si è allontanato tranquillamente. Non erano giornate freddissime ma di notte scendeva intorno allo 0 / -1° Dalle parti di Crema ( CR ). Ciao Ago |
 |
|
ClaudioPorcellana
Utente Senior
   

Città: Salbertand
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
815 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 gennaio 2021 : 00:50:38
|
ohibò
manco io sapevo del letargo da me ce n'è uno che viene spesso a mangiare latte e crocchette assieme ai gatti  e mi sembra grosso e in forma
|
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|