|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
vladim
Moderatore trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/vladim/201543014167_AVAST.jpg) Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 giugno 2020 : 05:41:38
|
Lo scorso 20 giugno 2020, sull'argine del Lambro, al parco Monluè, estrema periferia est di Milano, tra la tangenziale e l'Aeroporto di Linate. Ho visto questa farfalla, che credo sia una Lasiommata megera, infilarsi sotto l'erba fino a raggiungere il terreno. Alla fine ho pensato che cercasse un posto per deporre, ma poi vi ha rinunciato perchè il tereno era troppo duro.
Che ne dite? Grazie
![](faccine/253.gif) ![](faccine/253.gif)
114,32 KB
178,42 KB
197,98 KB
115,1 KB
116,92 KB
125,59 KB
|
Modificato da - vladim in Data 23 giugno 2020 05:20:28
|
|
vladim
Moderatore trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/vladim/201543014167_AVAST.jpg)
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 giugno 2020 : 05:42:51
|
121,79 KB
133,65 KB
136,94 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
vladim
Moderatore trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/vladim/201543014167_AVAST.jpg)
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 giugno 2020 : 05:43:49
|
145,49 KB
136 KB |
Modificato da - vladim in data 22 giugno 2020 05:45:18 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Andromeda
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/Andromeda/2014101420527_TIZIANA Avatar.JPG)
Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12515 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 giugno 2020 : 13:14:35
|
In effetti stava cercando di deporre, si vede nella terz'ultima foto. Non so se poi ci abbia effettivamente rinunciato, ma la specie depone sui fili d'erba, non so fino a che punto il terreno duro abbia potuto influenzare la scelta di questa femmina di deporre o meno.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif) ![](faccine/253.gif) |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
vladim
Moderatore trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/vladim/201543014167_AVAST.jpg)
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 giugno 2020 : 05:19:07
|
| Messaggio originario di Andromeda:
In effetti stava cercando di deporre, si vede nella terz'ultima foto. Non so se poi ci abbia effettivamente rinunciato, ma la specie depone sui fili d'erba, non so fino a che punto il terreno duro abbia potuto influenzare la scelta di questa femmina di deporre o meno.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif) ![](faccine/253.gif)
|
Grazie, Tiziana! Era stata solo una mia ipotesi, perchè di fili d'erba ne aveva a volontà...Vuoi vedere che ha deposto senza che me ne accorgessi? Impiegano un tempo molto breve?
![](faccine/253.gif) ![](faccine/253.gif) |
Modificato da - vladim in data 23 giugno 2020 05:23:04 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Andromeda
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/Andromeda/2014101420527_TIZIANA Avatar.JPG)
Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12515 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 giugno 2020 : 07:15:42
|
| Messaggio originario di vladim:
Impiegano un tempo molto breve?
|
Direi pochi secondi...il tempo di appoggiare la parte terminale dell'addome e nel giro di circa 4 secondi scodellano l'uovo sullo stelo. Le femmine che devono deporre a guardarle sembrano indecise, come se volessero scegliere lo stelo migliore, in realtà non so perchè passino da uno stelo all'altro prima di attaccare il loro uovo.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif) ![](faccine/253.gif) Immagine:
243,82 KB |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
vladim
Moderatore trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/vladim/201543014167_AVAST.jpg)
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 giugno 2020 : 09:00:15
|
Allora, dato che in mezzo all'erba folta la vedevo a sprazzi, e se si tratta di un solo uovo, e molto probabile che l'abbia deposto ed io non me ne sia accorto.![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_blush.gif)
Grazie
![](faccine/253.gif) ![](faccine/253.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Stregatto
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/Stregatto/201071922327_f_stregatto3m_51de79f.jpg)
Città: Arezzo
2255 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 giugno 2020 : 09:38:54
|
Complimenti Vladim, splendida documentazione!![](faccine/264.gif)
| Messaggio originario di Andromeda:
| Messaggio originario di vladim:
Impiegano un tempo molto breve?
|
Direi pochi secondi...il tempo di appoggiare la parte terminale dell'addome e nel giro di circa 4 secondi scodellano l'uovo sullo stelo. Le femmine che devono deporre a guardarle sembrano indecise, come se volessero scegliere lo stelo migliore, in realtà non so perchè passino da uno stelo all'altro prima di attaccare il loro uovo.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif) ![](faccine/253.gif) Immagine:
243,82 KB
|
Davvero interessante!! La posta in gioco è molto alta: in quei pochissimi secondi si gioca tutto il futuro. Immagino che la selezione naturale, come sempre, è inflessibile e non perdona: ok scegliere bene, ma se tentenni ed esiti troppo...sei fuori dai giochi ...E considerando che certe caratteristiche sono ereditarie...la natura non può permettersi una successiva generazione... di "indecisi"![](faccine/246.gif)
Enzo![](faccine/253.gif)
|
|
Modificato da - Stregatto in data 23 giugno 2020 09:44:44 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|