|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Eliasoriordan
Utente Senior
   
 Città: Rivoli
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
3876 Messaggi Flora e Fauna |
|
Stregatto
Utente Senior
   

Città: Arezzo
2258 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 giugno 2020 : 11:49:12
|
Complimenti Daniele, splendido scatto! Considero il cardellino uno degli uccelli più belli della nostra ornitofauna, purtroppo trascurato per la sola "colpa" di essere così comune e familiare.
Enzo |
|
 |
|
Eliasoriordan
Utente Senior
   

Città: Rivoli
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
3876 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 giugno 2020 : 12:50:50
|
però è molto fotogenico  |
-------------------- Daniele Capello Rivoli (TO)
il mio blog rinasce: Link |
 |
|
Stregatto
Utente Senior
   

Città: Arezzo
2258 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 giugno 2020 : 16:45:35
|
| Messaggio originario di Eliasoriordan:
però è molto fotogenico 
|
Indubbiamente! Ma l'occhio e la mano di sta dietro all'obiettivo è fondamentale!
Enzo |
|
 |
|
Franziscu
Utente Super
    
Città: Carmagnola
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
5189 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 giugno 2020 : 18:08:34
|
Adoro i cardellini, in città o campagna, quando li vedo gioisco. Oltre che nell'arte , nella mia famiglia di origine pastorale, è un uccello che ha sempre avuto molta considerazione. Perlomeno sai chi c'è dietro quella maschera facciale, senza riferimenti od allusioni a chi è in questo forum. Preferisco sia trascurato che non torturato come facevano o forse fanno ancora, in certe zone per farlo cantare meglio. Gianfranco |
"La caccia non è uno sport. In uno sport entrambi i contendenti sanno di giocare." (Paul Rodriguez)
"La gratuità è l'autodifesa della vita." R. Vaneigem "La sola invenzione buona degli uomini è il punto interrogativo." E ciò li differenzia dagli altri animali. |
Modificato da - Franziscu in data 13 giugno 2020 18:09:16 |
 |
|
Stregatto
Utente Senior
   

Città: Arezzo
2258 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 giugno 2020 : 18:49:45
|
Concordo in pieno, Gianfranco! Meglio trascurato che maltrattato o prigioniero! Purtroppo fino a non molti anni fa (qualche decennio addietro) mi è capitato di vederli tenuti in gabbie e voliere solo per la bellezza del loro canto. Per fortuna le attuali regolamentazioni a tutela della fauna selvatica hanno messo fine una volta per tutte a questo orrore! Ma come purtroppo tutti sappiamo, non sempre le leggi vengono rispettate e c'è ancora qualcuno che riesce a farla franca.
Enzo |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|