|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione |
|
Phobos
Utente Super
Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
|
Phobos
Utente Super
Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 agosto 2007 : 10:13:11
|
Chilostoma cingulatum hermesianum 62,9 KB
Chilostoma cingulatum hermesianum 62,82 KB
Chilostoma cingulatum hermesianum 63,48 KB
Un saluto da phobos. |
Modificato da - Phobos in data 02 agosto 2007 10:16:18 |
|
|
ang
Moderatore
Città: roma
Regione: Lazio
11322 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 agosto 2007 : 10:33:42
|
se i colori non sono falsati vedo che il corpo è di un colore marrone-caramello, simile a quello della Sphincterochila che ci ha fatto vedere frantzì; anche qui ti chiedo lumi sui caratteri che distinguono questa sottospecie dalla specie nominale...
ciao
ang
C'è sempre un baco nella mela. E il baco siamo noi (Alan Burdick) |
|
|
papuina
Utente Senior
Città: SAN PIETRO IN CASALE
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4515 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 agosto 2007 : 13:01:21
|
anch'io voglio gli stessi lumi di Ang
questi chilostoma mi stanno facendo arrabbiare, si potrebbero avere altre viste?
ciao Beppe |
|
|
Phobos
Utente Super
Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 agosto 2007 : 00:04:35
|
Se devo essere sincero, da inesperto in materia, quando lo stavo fotografando il corpo mi sembrava nero, ma quando ho scaricato le immagini ho notato anch' io una leggera tonalità di marrone. Forse perchè l' ho fotografato in piena luce? C'era un sole che spaccava le pietre (più delle saxifraghe che coloravano le fessure delle rupi calcaree presenti in zona ) . Purtroppo l' ho fotografato solo in questa posizione, non dispongo di altre immagini. Per quanto riguarda le differenze dalla specie nominale, non saprei sinceramente cosa dirvi. Gli amici malacologi bresciani me lo hanno gentilmente mostrato in una comune gita malaco-botanica per farmi notare l' evidente diversità di colore della conchiglia (bianco-rosato) dalle altre subsp. del Chilostoma cingulatum che conosco personalmente. Anche io, come voi, dovrò pertanto chiedere ulteriori notizie in proposito .
Un saluto da phobos. |
|
|
Lepurisposu
Utente Senior
Città: Su Masu
Regione: Sardegna
1912 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 agosto 2007 : 08:54:42
|
| se i colori non sono falsati vedo che il corpo è di un colore marrone-caramello, simile a quello della Sphincterochila che ci ha fatto vedere frantzì.. |
...è la prima cosa che ho pensato anche io quando ho visto la prima fotografia! Ho alcune domande per Phobos:
-a che altitudine più o meno si trovava la stazione? -copertura vegetazionale?
un caro saluto a tutti, Lèpurisposu
àiri a pinta de caddaxu. pinnicadì linna crabaxu |
|
|
Phobos
Utente Super
Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 agosto 2007 : 11:53:10
|
Ciao Frantziscu.
| -a che altitudine più o meno si trovava la stazione? -copertura vegetazionale? |
La stazione era posta a circa 2000 m. di quota (poco più, poco meno) e la copertura vegetazionale era rada ed esclusivamente erbacea. Eravamo in un ambiente dove la facevano decisamente da padrone le pareti rocciose e le pietraie calcaree ...
Un saluto da phobos. |
Modificato da - Phobos in data 10 agosto 2007 11:53:45 |
|
|
fern
Utente Senior
Città: Vicenza
2348 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 novembre 2007 : 20:51:50
|
Resuscito questa discussione per due motivi. Il primo è che sono stato molto colpito dal colore del guscio di questo chilostoma. Phobos lo definisce bianco-rosato, ma se i colori delle foto non sono alterati trovo che abbia un colore che non saprei definire, quasi un'iridescenza. Si tratta di una tonalità che ho osservato in pochissimi esemplari localizzati in una zona molto ristretta sul versante veronese del Monte Carega, ad una quota di circa 1700m se non ricordo male, in un ambiente di pascoli con pino mugo. Il colore della foto qui sotto è reale.
Immagine: 70,32 KB
Qui le analogie finiscono: l'esemplare veronese è più appiattito e la linea mediana si sfuma in una regione superiore dalla colorazione più scura, mentre Ch. cingulatum hermesianum, se è lui, mostra una linea ben separata su fondo uniforme. Non sono in grado di identificare le sottospecie di Chilostoma cingulatum quindi spero che qualcun altro nel forum lo sappia fare. Il secondo motivo è che di Ch.cingulatum hermesianum si discute in un articolo su Malaco 3 (2006), di Gargominy e Ripken, a p. 120-122 (v. indirizzi di interesse malacologico). Gli autori accostano Ch.c.liguricum, Ch.c.frigidum e Ch.c.hermesianum e propongono nientemeno una nuova specie: Chilostoma frigidum, di cui il nostro sarebbe la sottospecie hermesianum. Quale sia la validità della proposta non posso dirlo io, tanto più che è un confronto puramente esteriore. Però è indubbio che l'esemplare fotografato da Phobos somiglia molto alle foto di Ch.c.liguricum in quell'articolo, oltre che alla descrizione che ne è data. Se anche non si ritiene valida la specie, in altre parole, la nota mette in luce una relazione interessante. Ciao a tutti,
Fern |
|
|
Subpoto
Moderatore
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9027 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 novembre 2007 : 11:57:39
|
Molto interessante la discussione su MalaCo N° 3 su queste specie,molto perplesso mi lascia la proposta di rimescolamenti specifici basata su elementi conchigliologici in una specie molto variabile e controversa. Ancora più perplesso mi lascia la proposte di considerare conspecifiche popolazioni isolate di alta montagna viventi a grandi distanze geografiche. Sicuramente per chiarire le relazioni sistematiche esistenti tra queste forme sarà necessaria una revisione genetica, ma per il momento non vedo niente all'orizzonte.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
Sandro |
|
|
|
Discussione |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
|
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|