Autore |
Discussione  |
|
Mammut
Utente Super
    
 Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
7102 Messaggi Flora e Fauna |
|
Mammut
Utente Super
    

Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
7102 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 maggio 2020 : 23:28:06
|
Immagine:
112,95 KB |
|
 |
|
Mammut
Utente Super
    

Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
7102 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 maggio 2020 : 23:30:19
|
E' seguito una "collutazione" tra i due ragni, nella quale non si capiva chi avrebbe avuto la meglio...
Immagine:
92,98 KB Immagine:
92,16 KB |
|
 |
|
Mammut
Utente Super
    

Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
7102 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 maggio 2020 : 23:38:15
|
Alla fine però lo Gnaphoside si è portato via l'avversario....
C'è qualche speranza di poter identificare almeno il genere dei due contendenti? (mi rendo conto che con queste foto sarà difficile ) Guardando in galleria, vedo una certa somiglianza dello Gnaphoside con Aphantaulax cincta.
Grazie per un vostro aiuto 
 Franziska |
|
 |
|
ilbrig4nte
Utente Senior
   
Città: Cerreto Sannita
Prov.: Benevento
1753 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 maggio 2020 : 23:41:10
|
Il ragno bianconero è Aphantaulax trifasciata, l'altro forse Parasteatoda tepidariorum.  |
 |
|
Mammut
Utente Super
    

Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
7102 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 maggio 2020 : 23:45:06
|
Grazie mille Raffaele per la tua prontissima risposta 
 Franziska |
|
 |
|
yurimariannini
Moderatore
   
Città: Bagno a Ripoli
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
2415 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 maggio 2020 : 00:00:19
|
Aphantalaux sp., niente specie, si rimane al genere. Grandissimo cacciatore di altri ragni. |
Yuri |
 |
|
ilbrig4nte
Utente Senior
   
Città: Cerreto Sannita
Prov.: Benevento
1753 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 maggio 2020 : 00:19:06
|
Scusa Yuri, A. cinta ha due macchie anche sulle filiere, A. trifasciata di solito no. Il dubbio dovrebbe sorgere quando si ha a che fare con un esemplare che presenta macchie anche sulle filiere, o sbaglio?  |
 |
|
yurimariannini
Moderatore
   
Città: Bagno a Ripoli
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
2415 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 maggio 2020 : 09:54:53
|
Esatto, la terza coppia di spot bianchi poco prima delle filiere è generalmente tipica di A. cincta, ma anche A. trifasciata può averle; questo esemplare ha due piccolissime macchie bianche nella zona quindi per me ci si ferma al genere. |
Yuri |
 |
|
ilbrig4nte
Utente Senior
   
Città: Cerreto Sannita
Prov.: Benevento
1753 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 maggio 2020 : 10:29:37
|
, non le avevo notate, sono piccolissime. Ed era quasi mezzanotte quando ho visto la discussione. Inoltre ci sarebbe anche il colore delle zampe a deporre contro la mia ID. Insomma, era meglio che andavo a letto prima.   |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33248 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 maggio 2020 : 00:12:18
|
Mi sorprende un po' la sequenza dei fatti. Come dice Yuri, Aphantaulax va normalmente a caccia di altri ragni. Un po' strano che si trovasse lì per caso e il Theridiidae lo abbia attaccato. Sei sicura che non sia stato lui ad attaccare, magari dopo aver provocato l'altro perché uscisse allo scoperto?
Il genere del Theridiidae non lo so determinare.
|
 |
|
Mammut
Utente Super
    

Città: Castel Maggiore
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
7102 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 maggio 2020 : 09:53:24
|
Intanto grazie ancora a tutti!  Non sapevo che lo gnaphoside fosse un cacciatore di ragni e il thieriide non l'avevo notato in un primo tempo. Quindi quando in un movimento fulmineo si sono trovati a lottare avevo interpretato la scena a mio modo. Sicuramente hai ragione tu Luigi ed è stato l'Aphantaulax ad attaccare. Lui prima era fermo sopra l'ombrello secco e solo quando mi sono avvicinata è partito come una freccia. Avevo pensato che avesse dato fastidio al ragno sotto 
 Franziska
|
|
 |
|
|
Discussione  |
|