Autore |
Discussione  |
|
carpoi
Utente Senior
   
Città: sassoferrato
Prov.: Ancona
Regione: Marche
1440 Messaggi Flora e Fauna |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13332 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 marzo 2020 : 22:10:07
|
La preda pare un suo consimile! |
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
 |
|
carpoi
Utente Senior
   
Città: sassoferrato
Prov.: Ancona
Regione: Marche
1440 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 marzo 2020 : 18:48:19
|
Grazie Giorgio.
 |
Carlo |
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 marzo 2020 : 21:57:17
|
data la località, e se come penso si trattava di acqua stagnante, la specie più probabile credo sia Dytiscus marginalis
mi incuriosisce il fatto che alla larva predata "qualcuno" o "qualcosa" ha staccato la testa... non credo sia venuta via da sola, un piccolo vertebrato (uno più grosso avrebbe fatto un boccone di preda e predatore assieme) o una larva di Aeshna o Anax? |
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
|
 |
|
carpoi
Utente Senior
   
Città: sassoferrato
Prov.: Ancona
Regione: Marche
1440 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 marzo 2020 : 17:47:00
|
Si è acqua stagnante. La foto è stata fatta in un piccolo stagno (5x4 metri) che ho nel giardino. In effetti in questo stagnetto depongono le uova sia la Aeshna cyanea che la Anax imperator. Una curiosità: anche la preda potrebbe essere un Dytiscus marginalis? |
Carlo |
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 marzo 2020 : 19:14:02
|
la preda ha tutta l'aria di essere un'altra larva di Dytiscus (anche se, mancando la testa e con quella prospettiva, è difficile escludere con certezza un Cybister), e in tal caso con ogni probabilità D. marginalis
p.s. questa andrebbe inserita anche in "galleria di insetti predatori e loro prede", nel subforum "argomenti di entomologia generale" 
|
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
|
 |
|
carpoi
Utente Senior
   
Città: sassoferrato
Prov.: Ancona
Regione: Marche
1440 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 marzo 2020 : 19:18:34
|
Grazie per il chiarimento
 |
Carlo |
 |
|
|
Discussione  |
|