Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
Dave79
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: RAVENNA
Regione: Italy
182 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
Dave79
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: RAVENNA
Regione: Italy
182 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 14 febbraio 2020 : 09:28:53
|
Immagine:
88,99 KB |
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
mazzeip
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/mazzeip/200697145051_vi.gif)
Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
|
Dave79
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: RAVENNA
Regione: Italy
182 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 14 febbraio 2020 : 09:39:15
|
Infatti mi sa che hai ragione....ci ho pensato dopo, inizialmente come caratteristiche mi sembrava più vicina ad una cimice. | Messaggio originario di mazzeip:
E se non fosse una cimice ? Io la sposterei tra i coleotteri, magari Chrysomelidae Cassidinae...
|
|
|
Modificato da - mazzeip in data 14 febbraio 2020 09:41:24 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Dave79
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: RAVENNA
Regione: Italy
182 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 14 febbraio 2020 : 09:41:49
|
Ho guardato su internet: assomiglia molto a Cassida viridis....
La cassida viridis , nome comune di coleottero tartaruga verde , è una specie di scarabeo appartenente alla famiglia degli scarabei fogliari ( Chrysomelidae ).
| Messaggio originario di mazzeip:
E se non fosse una cimice ? Io la sposterei tra i coleotteri, magari Chrysomelidae Cassidinae...
|
|
|
Modificato da - Dave79 in data 14 febbraio 2020 09:49:10 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
mazzeip
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/mazzeip/200697145051_vi.gif)
Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
|
gomphus
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/gomphus/200899123029_gomphus.jpg)
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 febbraio 2020 : 10:01:37
|
| Messaggio originario di Dave79:
Infatti mi sa che hai ragione....ci ho pensato dopo, inizialmente come caratteristiche mi sembrava più vicina ad una cimice. |
a parte le elitre, bastava guardare le antenne, le cimici non hanno più di 5 articoli ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif) |
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
|
Modificato da - mazzeip in data 14 febbraio 2020 11:04:25 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Dave79
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: RAVENNA
Regione: Italy
182 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 14 febbraio 2020 : 10:14:40
|
Ho letto anche di quella, ma dovrebbe avere le macchie marroncine sul dorso. Comunque chissà...vediamo se qualche esperto sa dirci qualcosa in più :-) .
| Messaggio originario di mazzeip:
Cassida viridis dovrebbe avere gli angoli posteriori del pronoto più arrotondati, forse Cassida rubiginosa?
|
|
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Chalybion
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13295 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 febbraio 2020 : 20:35:05
|
Sicuramente non C. viridis che ha protorace anteriormente non in curva regolare e omero ben separato dall'angolo posteriore del protorace; anch'io propendo per Cassida rubiginosa che ha protorace fittamente punteggiato ed elitre tutte verdi, talora solo 1 o 2 piccoli spot più scuri alla base (uno pare vedersi). Dave, le Cassida vanno sempre fotografate da sopra (per la forma generale) e da sotto (per la colorazione); anche le dimensioni sono utili: Cassida viridis è la sola specie italiana di color verde che supera i 7 mm (7,5-9 mm) contro i 5,5-6 di rubiginosa. |
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Dave79
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: RAVENNA
Regione: Italy
182 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 18 febbraio 2020 : 15:40:46
|
Ok, grazie ! |
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Dave79
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: RAVENNA
Regione: Italy
182 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 18 febbraio 2020 : 15:41:41
|
In che senso "da sotto" ?
| Messaggio originario di Chalybion:
Sicuramente non C. viridis che ha protorace anteriormente non in curva regolare e omero ben separato dall'angolo posteriore del protorace; anch'io propendo per Cassida rubiginosa che ha protorace fittamente punteggiato ed elitre tutte verdi, talora solo 1 o 2 piccoli spot più scuri alla base (uno pare vedersi). Dave, le Cassida vanno sempre fotografate da sopra (per la forma generale) e da sotto (per la colorazione); anche le dimensioni sono utili: Cassida viridis è la sola specie italiana di color verde che supera i 7 mm (7,5-9 mm) contro i 5,5-6 di rubiginosa.
|
|
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
vladim
Moderatore trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/vladim/201543014167_AVAST.jpg)
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 febbraio 2020 : 16:23:37
|
| Messaggio originario di Dave79:
In che senso "da sotto" ?
|
A pancia in su.![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
![](faccine/253.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Dave79
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: RAVENNA
Regione: Italy
182 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 05 marzo 2020 : 23:49:20
|
Vabbè, non posso mica cappottarla, poverina ! :-D | Messaggio originario di vladim:
| Messaggio originario di Dave79:
In che senso "da sotto" ?
|
A pancia in su.![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
![](faccine/253.gif)
|
|
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|