Ciao a tutti Sto cercando l'etimologia del seguente ibrido: Ophrys × daunia H.Baumann & Künkele in Mitt. Arbeitskr. Heim. Orch. Baden-Württemberg, 18(3): 436 (1986)
Giovanni (Gioquita), ho visto che lo citi nel tuo libro sai dirmi se si riferisce alla località dove è stato rinvenuto ? Grazie anticipatamente.
P.s. sempre per Giovanni c'è un post sulle Serapias di Orni tra le "piante da determinare" forse sarebbe meglio spostarlo qui.
Ciao Antoine - - - - - - - - - - - - - - - - -
La Sicilia presenta agli occhi del naturalista contemplatore un campo vasto di osservazioni e scoperte Rafinesque