Buongiorno, vorrei porre un quesito di tipo botanico. Circa 25 anni fa mi fu detto, da persone competenti, che il Pinus pinea non si riproduceva in maniera spontanea alla latitudine a cui vivo, (44° N in Toscana – Massa). In effetti nelle pinete di pino domestico che ci sono in zona non avevo mai visto piccoli pini. Adesso però da circa 10 anni, osservando un piccolo appezzamento incolto confinante con una strada alberata a Pinus pinea, ho osservato che ogni anno nascono e crescono degli alberelli. Mi domando se l’informazione che ebbi era corretta e in caso affermativo se ci sono altri riscontri di modifica dell’areale riproduttivo del Pino da pinoli.
Grazie
Marco
------------------ Amiamo le Alpi Apuane ------------------