Autore |
Discussione  |
|
MrT
Utente Senior
   
 Città: Caltagirone
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
908 Messaggi Tutti i Forum |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 settembre 2019 : 22:52:39
|
Questa falena mi ha fatto impazzire per due giorni , ora penso di essere arrivata ad una determinazione, anche se mi piacerebbe sentire altri pareri. Secondo me si tratta di Selidosema ambustaria - Geometridae, endemismo siculo. Che ne pensate? In giro per il web ci sono solo un paio di immagini. Una è qui: Link anche se i colori sono molto meno vividi, forse perchè l'esemplare è preparato, non fresco? |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 settembre 2019 : 00:01:31
|
Si, può essere, anche se per verità non ne sono del tutto convinto... ci sono molti punti che non tornano...soprattutto nelle posteriori.. Ho cercato anch'io a lungo, ma non ho trovato niente di somigliante
 |
|
 |
|
chap
Utente Senior
   
Città: Pozzolo formigaro
Prov.: Alessandria
Regione: Piemonte
2163 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 settembre 2019 : 09:07:03
|
Parrebbe proprio lei, le anteriori con la grossa macchia cellulare è tipica della specie e pure la località è quella giusta. Le posteriori, come dice Giancarlo sono un poco diverse, ma potrebbe rientrare nella variabilità della specie, non so cosa altro potrebbe essere. Se mi ricordo stasera vado a vedere i sacri testi
 |
carlo cabella |
 |
|
MrT
Utente Senior
   

Città: Caltagirone
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
908 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 settembre 2019 : 10:11:41
|
Se può essere d'aiuto posso dirvi che ho visto tanti esemplari e la colorazione passava da questi toni più grigi a toni più caldi color sabbia. La cosa più curiosa che tra i tanti esemplari che osservavo che volavano e si appoggiavano a terra, non ho mai visto una femmina, erano tutti con le antenne piumate e quindi suppongo tutti maschi! Oggi controllo nel cestino, dovrei avere una foto meno riuscita di un altro esemplare (spero di non aver svuotato il cestino )
|
INSTAGRAM: Link FACEBOOK: Link YOUTUBE: Link
|
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 settembre 2019 : 14:07:09
|
Le vostre perplessità sono praticamente anche le mie, ma il peggio è che ho trovato un'altra Selidosema che ci somiglia ancor di più ma di cui non conosco l'areale di volo (ma credo che non voli in Italia ): si tratta di Selidosema picturata che ho visto qui Link . Corrispondono tutte le linee, soprattutto quelle delle posteriori
    Qualcuno riesce a reperire qualche notizia? |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
chap
Utente Senior
   
Città: Pozzolo formigaro
Prov.: Alessandria
Regione: Piemonte
2163 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 settembre 2019 : 14:48:11
|
in Italia picturata non vola (non so dove ma non in Italia).Se vogliamo fare i pignoli in Sicilia c'è S. parenzanii Hausmann, 1993 ma è stata messa in sinonimia con S. ambustaria. Gli esemplari in rete di parenzani=ambustaria direi che rispecchiano quello in foto
 |
carlo cabella |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 settembre 2019 : 14:51:57
|
Scusate
Parenzan e Porcelli citano per la Sicilia anche Selidosema parenzani ...(appunto ) che mi sembra molto più plausibile di quella che ho citato nel messaggio precedente Qui un paio di immagini di esemplari preparati: Link ma non trovo altro. Immagine:
193,54 KB |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 settembre 2019 : 14:54:14
|
| Messaggio originario di chap:
in Italia picturata non vola (non so dove ma non in Italia).Se vogliamo fare i pignoli in Sicilia c'è S. parenzanii Hausmann, 1993 ma è stata messa in sinonimia con S. ambustaria. Gli esemplari in rete di parenzani=ambustaria direi che rispecchiano quello in foto

|
Sei arrivato prima Però c'è una leggera differenza fra ambustaria e parenzani come si vede dalle poche immagini che si possono reperire. Non sapevo di questa sinonimia
Immagine:
175,35 KB
Qui sono citate come due specie differenti
|
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 settembre 2019 : 15:13:04
|
Sono d'accordo per ambustaria = parenzani
 |
|
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 settembre 2019 : 15:16:56
|
| Messaggio originario di Giancarlo Medici:
Sarei anch'io per S. parenzani.

|
Anche le ali posteriori sono identiche a quelle del nostro esemplare.
Qualcuno di voi possiede libri con qualche immagine? |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 settembre 2019 : 21:27:02
|
| Messaggio originario di mazzeip:
Trovo che Selidosema picturata è tunisina: Link
|
Un po' fuori tiro ...anche se la immaginavo ancora più lontana.

Se non ho tradotto male, il testo linkato dice che S. parenzani è un ibrido fra ambustaria e brunnearia. |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13491 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 settembre 2019 : 11:56:58
|
Vedo ora il topic. Bell'esemplare! Possibile che siano la stessa specie? Trovo differenze sostanziali nelle linee e vedo che ben tre esemplari di parenzani sono dissezionati, il che mi fa pensare che Hausmann si sia mosso con cognizione di causa. Vedi anche l'opinione di Zilli qui Link
 |
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
 |
|
MrT
Utente Senior
   

Città: Caltagirone
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
908 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 settembre 2019 : 17:43:43
|
Non avrei mai pensato che una piccola farfallina avrebbe dato vita a questa mega discussione.... |
INSTAGRAM: Link FACEBOOK: Link YOUTUBE: Link
|
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
|
|
Discussione  |
|