Autore
Discussione
Pag.
1
2
3
di 3
Istrice
Amministratore
Città: Ostia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
10849 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 17 luglio 2007 : 20:59:38
Continuo con un coleottero Meloidae (?)Immagine: 61,59 KB
Istrice
Amministratore
Città: Ostia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
10849 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 17 luglio 2007 : 21:13:40
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Curculionidae Genere: Anisorhynchus Specie:Anisorhynchus barbarus
Un curculionidae..forse il timidus?Immagine: 80,95 KB
Istrice
Amministratore
Città: Ostia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
10849 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 17 luglio 2007 : 21:17:04
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Cerambycidae Genere: Agapanthia Specie:Agapanthia dahli sicula
Agapanthia sicula ? 78,42 KB
Modificato da - vladim in data 05 luglio 2018 16:21:09
Carabus
Utente Senior
Città: Sciara
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
831 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 18 luglio 2007 : 15:58:19
Splendido reportage dalla mia amata terra ..... il Curculionide credo sia l'Anisorhynchus barbarus, un coleottero abbastanza comune in Sicilia e già postato altre volte....
clido
Moderatore
Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8952 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 18 luglio 2007 : 16:35:13
Ciao Istrice, provo a risponderti sui lepidotteri: 1) Ti confermo le due foto della Melanargia russiae - Nymphalidae Satyrinae; 2) Confermo Amata (Syntomis) phegea - Arctiidae Syntominae; 3) I primi due Hesperidi direi Thymelicus sylvestris - Hesperiidae Hesperiinae mentre il terzo potrebbe essere Carcharodus alceae - Hesperiidae Pyrginae; 4) Il Lycenide sembrerebbe un Polyommatus icarus - Lycaenidae Lycaeninae Se interviene Paolo ci dirà la sua ___________________________ Buona Vita!!!
Istrice
Amministratore
Città: Ostia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
10849 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 18 luglio 2007 : 17:53:17
continuo allora con altre farfalle la prima dovrebbe essere un piralidae particolareImmagine: 89,16 KB
Istrice
Amministratore
Città: Ostia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
10849 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 18 luglio 2007 : 17:56:38
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Zygaenidae Genere: Zygaena Specie:Zygaena lonicerae
e questa Zygaena salvata in un fontanile?Immagine: 74,29 KB
Istrice
Amministratore
Città: Ostia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
10849 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 18 luglio 2007 : 17:57:25
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Nymphalidae Satyrinae Genere: Maniola Specie:Maniola jurtina
Quasta è una Maniola?Immagine: 122,13 KB
Istrice
Amministratore
Città: Ostia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
10849 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 18 luglio 2007 : 17:58:07
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Nymphalidae Satyrinae Genere: Hipparchia Specie:Hipparchia semele
e questa?Immagine: 128,56 KB
clido
Moderatore
Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8952 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 18 luglio 2007 : 18:37:42
Allora, continuo la mia prova di determinazione 1) per il Piralide non mi pronuncio; 2) La Zygaena, direi Zygaena lonicerae ; 3) Confermo (femmina)di Maniola jurtina - Nymphalidae Satyrinae; 4) Hipparchia semele - Nymphalidae Satyrinae ___________________________ Buona Vita!!!
Istrice
Amministratore
Città: Ostia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
10849 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 18 luglio 2007 : 21:09:51
Classe: Hexapoda Ordine: Neuroptera Famiglia: Ascalaphidae Genere: Libelloides Specie:Libelloides coccajus
Libelloides coccajusImmagine: 100,6 KB
Istrice
Amministratore
Città: Ostia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
10849 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 18 luglio 2007 : 21:10:56
Un Lixus?Immagine: 80,2 KB
Istrice
Amministratore
Città: Ostia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
10849 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 24 luglio 2007 : 15:36:05
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Cetoniidae Genere: Protaetia Specie:Protaetia squamosa
Potosia ?Immagine: 111,35 KB
Modificato da - vladim in data 04 dicembre 2018 21:09:49
Istrice
Amministratore
Città: Ostia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
10849 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 24 luglio 2007 : 15:36:41
anche questa?Immagine: 77,9 KB
Istrice
Amministratore
Città: Ostia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
10849 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 24 luglio 2007 : 15:38:21
Classe: Hexapoda Ordine: Orthoptera Famiglia: Bradyporidae Genere: Uromenus Specie:Uromenus sp.
Bradiporidae per CarmineUromenus sp. 124,95 KB
Modificato da - Mantis in data 24 luglio 2007 18:10:44
Velvet ant
Moderatore
Città: Capaci
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3768 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 24 luglio 2007 : 17:42:28
Il primo dei due Cetonini (quello in visione dorsale) è la Protaetia (Netocia) squamosa (Lefebvre 1827). Il secondo mi sembra invece un' Aethiessa floralis .Marcello
Mantis
Moderatore
Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2214 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 24 luglio 2007 : 18:09:01
Ciao Aldo, dovrebbe trattarsi dell'Uromenus (Bolivarius) brevicollis (il pronoto corrisponde) ma non ho idea di come sia fatto Uromenus siculus , ampiamente distribuito in Sicilia, anche se maggiormente nella parte orientale. CarmineDare un nome agli organismi che osserviamo, identificarli, riconoscerli, è innanzitutto un esercizio che appaga l'innato desiderio di scoperta e conoscenza, insito nell'animo umano (Fontana - Cavallette, grilli, mantidi e insetti affini del Veneto).
Istrice
Amministratore
Città: Ostia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
10849 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 31 luglio 2007 : 22:54:22
Secondo il sito frande de Le monde des insect questo è un Ophion sp. chi sa qualcosina in più?Immagine: 93,63 KB
Istrice
Amministratore
Città: Ostia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
10849 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 31 luglio 2007 : 22:56:03
Questo invece è un Camptopus lateralis?Immagine: 100,95 KB
Istrice
Amministratore
Città: Ostia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
10849 Messaggi Tutti i Forum
Inserito il - 31 luglio 2007 : 22:56:39
Classe: Hexapoda Ordine: Hymenoptera Famiglia: Evaniidae Genere: Specie:
e questa vespetta? 57,42 KB
Modificato da - Vitalfranz in data 20 giugno 2009 16:56:14
Pag.
1
2
3
di 3
Discussione