|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
giorgino
Utente Senior
   
Città: Fosdinovo
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
773 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 luglio 2019 : 19:14:06
|
Incontro del 20/7 ad Acquasparta, Carrara (MS, Apuane), 1300 m circa, faggeta. Una, fra le poche Epipactis helleborine presenti in loco presenta caratteri diversi. Un sospetto mi viene, ma non oso... O è solo variabilità? Grazie a chi potesse identificarla, sempre compatibilmente con la qualità e la utilità delle immagini proposte. giorgino 
Immagine:
285,9 KB
Immagine:
276,52 KB
Immagine:
142,03 KB
Immagine:
146,3 KB
Immagine:
211,18 KB
Immagine:
129,67 KB
Immagine:
130,24 KB
|
|
ricki51
Utente Senior
   
Città: Fidenza
Prov.: Parma
Regione: Emilia Romagna
2896 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 luglio 2019 : 21:16:56
|
Certo che E. helleborine è diversa! Qui siamo di fronte a una bella Epipactis neglecta. Riccardo |
|
 |
|
giorgino
Utente Senior
   
Città: Fosdinovo
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
773 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 luglio 2019 : 21:26:49
|
... è la risposta che non osavo darmi!  Grazie mille! giorgino  |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|