|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
bosconero71
Utente Senior
   
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
4995 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 maggio 2019 : 22:30:25
|
Lago d'Iseo 300-400 m, Maggio 2019
Ciao a tutti. Quest'anno Montisola mi ha regalato molte belle fioriture, ma con le Neotinea ustulata si è davvero superata! Dopo due stagioni di "magra", ho potuto ammirare non meno di cinquanta esemplari in piena fioritura! In tutta questa abbondanza ho "scovato" due esemplari i quali, anche se mi appaiono differenti tra loro, potrebbero essere l'ibrido Neotinea x dietrichiana.
Immagine:
124,76 KB
Immagine:
132,74 KB
Immagine:
166,6 KB
Immagine:
120,76 KB
Vi chiederei una conferma o meno della mia ipotesi. Aggiungo qualche fotografia delle simpatiche orchidee "bruciacchiate".
Immagine:
164,01 KB
Immagine:
232,87 KB
Immagine:
107,73 KB
Immagine:
112,2 KB
|
|
cianix
Utente Senior
   

Città: tarcento
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
2773 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 maggio 2019 : 00:31:43
|
DIrei che non ci sono dubbi! In ogni caso, in presenza di entrambe le entità, la rarità è semmai costituita dal fatto che non ci sia l'ibrido; nelle stazioni che conosco l'ibrido c'è nel 100% dei casi.
Ciao luciano |
le mie orchidee su Flickr ----------------------- "Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto..." Henry David Thoreau
"Dammi odoroso all'alba un giardino di fiori bellissimi dove io possa camminare indisturbato." Walt Whitman.
|
 |
|
bosconero71
Utente Senior
   
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
4995 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 maggio 2019 : 10:22:34
|
Ottimo! Grazie Luciano.
 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|