|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
pierlu
Utente Senior
   
 Città: La Maddalena
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
1342 Messaggi Tutti i Forum |
|
Subpoto
Moderatore
    

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9031 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 giugno 2007 : 10:29:58
|
Ciao Pierlu, hai una nuova specie per La Maddalena si tratta di un Discidae, esattamente di Discus (Discus) rotundatus (O.F. Müller, 1774).
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
Sandro |
 |
|
Lepurisposu
Utente Senior
   

Città: Su Masu
Regione: Sardegna
1912 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 giugno 2007 : 12:18:40
|
Complimenti per il nuovo ritrovamnto pierlu!!!  Frantzì
àiri a pinta de caddaxu. pinnicadì linna crabaxu |
 |
|
pierlu
Utente Senior
   

Città: La Maddalena
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
1342 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 giugno 2007 : 14:03:04
|
  Ciao amici be che dirvi dopo tanta ricerca solo sull'isola madre credevo che le specie erano più o meno quelle. Poi come sucede spesso a chi fa ricerca si lascia trasportare dall'istinto e cominci a cercare finchè l'occhio non cade su qualcosa di diverso e ti rendi conto di poter aggiungere una nuova forma di vita intorno a te,sollevi lo sguardo verso le altre isole non ancora esplorate e senti che non e finita, altre sorprese sono lì ad attenderti per ricompensarti di quel amore che gli riversi trascorendo da solo con loro albe e tramonti e parti del giono tra mare e terra e senti che il nome che alcuni ti hanno dato di "Spirito solitario" ti appartiene perchè ti senti parte di quel mondo che esplori. Ciao Pierlu |
Modificato da - pierlu in data 29 giugno 2007 14:07:41 |
 |
|
ang
Moderatore
    

Città: roma
Regione: Lazio
11345 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 luglio 2007 : 13:55:24
|
questa specie è molto tollerante, la trovi dalle faggete umide e fredde fino ad ambienti anche fortemente antropizzati al livello del mare; spesso si trova nei giardini domestici, tranquillamente anche sotto le conifere. Questa "antropofilia" rende conto della sua vasta diffusione, non è improbabile anche a causa del trasporto passivo tramite la legna da ardere (come sicuramente anche qualche limax).
ciao
ang
C'è sempre un baco nella mela. E il baco siamo noi (Alan Burdick) |
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 marzo 2008 : 17:46:44
|
| questa specie è molto tollerante, la trovi dalle faggete umide e fredde fino ad ambienti anche fortemente antropizzati al livello del mare; spesso si trova nei giardini domestici, tranquillamente anche sotto le conifere. Questa "antropofilia" rende conto della sua vasta diffusione, non è improbabile anche a causa del trasporto passivo tramite la legna da ardere (come sicuramente anche qualche limax). |
Questo esemplare l' ho fotografato ieri a 320 m. s.l.m. fra Monterosso e Vernazza in provincia di La Spezia (misurava circa 5 mmm. di diametro). Era su un muretto fra il muschio, in un ambiente umido situato presso il Santuario di Nostra Signora di Reggio ... 
Discus rotundatus
193,06 KB
Un saluto da phobos.  |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|