Ciao Pierlu, la specie era gia stata inviata da Clemens, comunque queste foto sono migliori ed essendo sempre esemplari austriaci ho lincato il tuo post al precedente in modo che sia facilmente rintracciabile,
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
complimenti per la foto che descrive bene le caratteristiche della specie; in Italia è segnalata per il nord fino alle Alpi Apuane; sarebbe interessante sapere di più su i suoi rapporti con le altre specie conviventi, specialmente con la laminata, come già evidenziato da subpoto per la coppia laminata/incisa
ciao
ang
C'è sempre un baco nella mela. E il baco siamo noi (Alan Burdick)