testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hemiptera Cicadomorpha e Fulgoromorpha
 Fulgoromorpha Cixiidae? Sì, Reptalus cfr panzeri
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

paolofon
Utente Super

Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


7452 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 ottobre 2018 : 21:54:28 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia  Latitudine e Longitudine 44.4981517, 10.46406879999995 clicca per visualizzare la mappa Google dal Satellite

Classe: Hexapoda Ordine: Hemiptera Fulgoromorpha Famiglia: Cixiidae Genere: Reptalus Specie:Reptalus sp
Beleo, appennino reggiano, 610 m slm; 21-07-18.

Cixidae
? Si può dire di più?

Grazie

Immagine:
Fulgoromorpha Cixiidae?  Sì, Reptalus cfr panzeri
111,26 KB

Immagine:
Fulgoromorpha Cixiidae?  Sì, Reptalus cfr panzeri
112,88 KB

Immagine:
Fulgoromorpha Cixiidae?  Sì, Reptalus cfr panzeri
105,98 KB

Per le dimensioni:

Immagine:
Fulgoromorpha Cixiidae?  Sì, Reptalus cfr panzeri
101,4 KB


PaoloFon

Modificato da - zikaden in Data 07 febbraio 2019 14:10:14

Mizar
Utente Super

Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


11869 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 ottobre 2018 : 16:59:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Potrebbe essere Reptalus sp.

Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci)
Torna all'inizio della Pagina

paolofon
Utente Super

Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


7452 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 ottobre 2018 : 18:21:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Grazie della risposta!

Io invece stavo pensando a Hyalesthes luteipes… vedi Link

Mi sembra molto somigliante, oltre che per l'aspetto generale e le macchioline bianca (1) e scura (2) sul bordo posteriore esterno delle ali, anche per le nervatura alari orizzontali sottolineate (non so come di dice…) (3)



Immagine:
Fulgoromorpha Cixiidae?  Sì, Reptalus cfr panzeri
92,22 KB



PaoloFon

Modificato da - paolofon in data 06 ottobre 2018 18:25:40
Torna all'inizio della Pagina

kiko
Utente Senior


Città: Bovolone
Prov.: Verona

Regione: Veneto


1876 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 novembre 2018 : 15:17:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Mizar:

Potrebbe essere Reptalus sp.


Sisi è un Reptalus (che nella maggior parte dei casi è il panzeri).


Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net