testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse.
Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori.
Grazie a tutti per la collaborazione


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 RETTILI
 Natrix helvetica (ex Natrx natrix) persa
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Marmoratus
Utente Senior

Città: Ferrara
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


570 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 settembre 2018 : 10:21:21 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Reptilia Ordine: Squamata Famiglia: Colubridae Genere: Natrix Specie:Natrix helvetica persa
Buongiorno a tutti. Scusate se magari farò una domanda ovvia ma io sono più esperto di anfibi che di rettili. recentemente, in provincia di Ferrara, è stata avvistata una natrice (sul momento scambiata per un cervone) dal pattern inusuale per la zona, almeno per me. Qualcuno ha detto che si tratta di N. natrix persa. Io ricordavo fosse una sottospecie tipica della Turchia e di altre regioni limitrofe. Qualcono potrebbe chiarirmi le idee?
Immagine:
Natrix helvetica (ex Natrx natrix) persa
230,26 KB

Gazzotti Roberto

Modificato da - vladim in Data 11 luglio 2019 16:17:13

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 settembre 2018 : 10:31:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Fantastico!

Dal titolo avevo capito che avevi perso la biscia, perchè era fuggita e così avevi potuto fotografarne ...solo un pezzo!




Modificato da - vladim in data 11 luglio 2019 16:16:08
Torna all'inizio della Pagina

Marmoratus
Utente Senior

Città: Ferrara
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


570 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 settembre 2018 : 10:44:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
In effetti potevo mettere la sottospecie... ma mi sono attenuto alla dicitura del sito, davo per scontato che si capisse
Immagine:
Natrix helvetica (ex Natrx natrix) persa
12,4 KB

Gazzotti Roberto
Torna all'inizio della Pagina

graz
Utente V.I.P.

Città: cerveteri
Prov.: Roma

Regione: Lazio


139 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 settembre 2018 : 10:59:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissimo esemplare, in effetti la colorazione è piuttosto inusuale per la zona

Torna all'inizio della Pagina

aspis
Moderatore

Città: Bari
Prov.: Bari

Regione: Puglia


2627 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 settembre 2018 : 06:04:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sarà una natrix persa migrans?

A parte gli scherzi, questa sottospecie si ritrova tranquillamente anche nei balcani, segnalata nell'isola di Krk (Veglia), ed anche nel nord Italia! Riporto integralmente una comunicazione odierna del Dr. Ruggiero Morimando, erpetologo,:"Non è certo questa la prima foto di Natrix natrix lineata che compare a Ferrara, e io stesso ne vidi parecchie lineate in provincia di Mantova. Quindi in padania orientale le Natrix natrix sono spesso lineate, proprio come accade in Grecia!
Ti dirò di più: in provincia di Mantova ho visto parecchi esemplari neri lineati!!!"Link

Torna all'inizio della Pagina

Marmoratus
Utente Senior

Città: Ferrara
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


570 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 settembre 2018 : 12:44:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie per il chiarimento

Gazzotti Roberto
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 2,82 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net