testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Ypsolophidae ? No, Plutellidae: Plutella xylostella
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

vespa90ss
Utente Super


Città: Firenze

Regione: Toscana


6434 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 agosto 2018 : 23:33:46 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

sono completamente disorientato: forse un Ypsolophidae?
Fiume Arno - Il Girone (FI) 30.08.2018

Immagine:
Ypsolophidae ? No,  Plutellidae: Plutella xylostella
126,57 KB

Arriviamo alla verità, non solo con la ragione, ma anche con il cuore.
Blaise Pascal - Pensées 1670.

Modificato da - vladim in Data 01 settembre 2018 18:50:31

Mizar
Utente Super

Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


11978 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 agosto 2018 : 23:47:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...o Plutellidae

Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci)
Torna all'inizio della Pagina

vespa90ss
Utente Super


Città: Firenze

Regione: Toscana


6434 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 settembre 2018 : 09:54:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ringrazio Mizar per la sua determinazione.
Mi permetto di suggerire a chi segue l'organizzazione della galleria di inserire come foto rappresentativa della Famiglia Plutellidae l'ultima che appare fra quelle disponibili, sostituendola alla prima che, essendo poco interpretabile perchè troppo piccolo il soggetto, non aiuta minimamente nella ricerca per la determinazione.

Arriviamo alla verità, non solo con la ragione, ma anche con il cuore.
Blaise Pascal - Pensées 1670.
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 settembre 2018 : 14:55:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di vespa90ss:

ringrazio Mizar per la sua determinazione.
Mi permetto di suggerire a chi segue l'organizzazione della galleria di inserire come foto rappresentativa della Famiglia Plutellidae l'ultima che appare fra quelle disponibili, sostituendola alla prima che, essendo poco interpretabile perchè troppo piccolo il soggetto, non aiuta minimamente nella ricerca per la determinazione.


Fatto, grazie a Tiziana che mi ha "passato" questa richiesta.
A me era sfuggita.
In casi analoghi, inviatemi direttamente un MP.
Non sempre riesco a leggere tutte le nuove discussioni...
Torna all'inizio della Pagina

vespa90ss
Utente Super


Città: Firenze

Regione: Toscana


6434 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 settembre 2018 : 15:04:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
hai ragione: ho anche mancato di correttezza e me ne scuso.
Purtroppo non frequento da molti anni il Forum ed ho perso nozione di tutte le opportunità che offre. Messaggi privati compresi.

Arriviamo alla verità, non solo con la ragione, ma anche con il cuore.
Blaise Pascal - Pensées 1670.
Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Medici
Moderatore

Città: Sassuolo


13712 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 settembre 2018 : 17:21:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La specie in questione, è Plutella xylostella


Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 settembre 2018 : 18:47:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di vespa90ss:

hai ragione: ho anche mancato di correttezza e me ne scuso.
Purtroppo non frequento da molti anni il Forum ed ho perso nozione di tutte le opportunità che offre. Messaggi privati compresi.


Non hai affatto mancato di correttezza, figurati!
Torna all'inizio della Pagina

vespa90ss
Utente Super


Città: Firenze

Regione: Toscana


6434 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 settembre 2018 : 20:21:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
un grazie a Vladim per la comprensione e a Giancarlo Medici per la determinazione definitiva.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,94 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net