|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Kki
Utente nuovo
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Italy
6 Messaggi Tutti i Forum |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 agosto 2018 : 13:11:14
|
Vipera no di certo!!!
A me pare un giovanissimo Biacco.
 |
 |
|
Hystrixcristata
Utente Senior
   
Città: Viterbo
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
4078 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 agosto 2018 : 14:06:07
|
È un giovane di Biacco. |
ciao
Alessandro |
 |
|
Stregatto
Utente Senior
   

Città: Arezzo
2263 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 agosto 2018 : 15:20:04
|
Confermo anch'io: si tratta di un biacco molto giovane. E' davvero una fortuna averne attorno a casa: formidabili predatori, sono utilissimi all'equilibrio ecologico: cacciano con grande energia topi e altri roditori, contenendone sensibilmente le popolazioni entro limiti accettabili. E, considerando la proverbiale prolificità di topi & C., la presenza dei nostri biacchi va solo incoraggiata.
Enzo |
|
 |
|
Kki
Utente nuovo
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Italy
6 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 agosto 2018 : 11:49:19
|
Vi ringrazio per la rapidissima risposta! Scusate il ritardo nel rispondere, ma qua, tra tuoni e fulmini, la connessione non è stata benevola.
Bene, allora sia benvenuto il Biacco! |
|
 |
|
Stregatto
Utente Senior
   

Città: Arezzo
2263 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 agosto 2018 : 12:02:06
|
Benissimo!! Facci sapere come procede e se riesci a vederlo nuovamente, sia lo stesso che altri individui. Magari attorno a casa potresti averne una famiglia o una piccola popolazione, chissà...
Enzo |
|
Modificato da - Stregatto in data 27 agosto 2018 12:04:21 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|