|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Chiara90
Utente nuovo
Città: Piacenza
2 Messaggi Flora e Fauna |
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 maggio 2018 : 13:08:02
|
A me sembra un innocuo colubro (un giovane cervone, una natrice?). Aspetta tuttavia il parere di chi ne sa più di me 
Guarda la seconda foto di Natrix natrix (Natrice dal collare) che trovi qui 
Link |
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 maggio 2018 : 13:39:19
|
A me sembra un biacco Link , rettile italianissimo ed assolutamente non velenoso.
Forse la guardia ecologica dovrebbe cambiar mestiere.
  |
 |
|
RockHoward
Utente Super
    

Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
10454 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 maggio 2018 : 13:42:33
|
| Messaggio originario di vladim:
A me sembra un biacco Link , rettile italianissimo ed assolutamente non velenoso.
Forse la guardia ecologica dovrebbe cambiar mestiere.
 
|
confermo!!! Giovane esemplare di biacco. Assolutamente innocuo.   |
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link |
 |
|
Chiara90
Utente nuovo
Città: Piacenza
2 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 maggio 2018 : 13:54:01
|
Grazie mille a tutti!!! Anche secondo me era un pò improbabile si trattasse di chissà che specie esotica... Meglio così dai, almeno possiamo andare tranquilli se dovessimo incontrarlo e soprattutto non c'è l'ansia di doverlo allontanare. P.S. non avevo idea che in Italia ci fossero così tanti serpenti!!! Davvero belli anche se molti li vedo identici   Grazie ancora e buona giornata a tutti. |
 |
|
Stregatto
Utente Senior
   

Città: Arezzo
2263 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 maggio 2018 : 15:38:43
|
Ciao Chiara, benvenuta nel nostro Forum! Sembra anche a me un giovane biacco che, come tutti i Colubridi, è totalmente inoffensivo. Se posso darti un consiglio, non solo non dovresti dissuaderlo, ma addirittura incoraggiarlo a rimanere: è un formidabile predatore ed è utilissimo nel mantenimento dell'equilibrio ecologico: caccia efficacemente topi e altri roditori, mantenendo le loro popolazioni entro limiti accettabili, impedendone così un'eccessiva proliferazione. Ben venga, quindi, una bella "famigliola" di biacchi attorno a casa!
Enzo
|
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|