testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Rosaceae: Potentilla sp.? No, Geum urbanum
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 maggio 2018 : 20:52:41 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Lo scorso 6 maggio, a Cornaredo (MI), lungo il "Sentiero dei Fontanili".

Grazie



Immagine:
Rosaceae: Potentilla sp.?  No, Geum urbanum
60,68 KB
Immagine:
Rosaceae: Potentilla sp.?  No, Geum urbanum
69,33 KB
Immagine:
Rosaceae: Potentilla sp.?  No, Geum urbanum
48,96 KB
Immagine:
Rosaceae: Potentilla sp.?  No, Geum urbanum
172,82 KB

Modificato da - Centaurea in Data 19 giugno 2018 10:17:39

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 maggio 2018 : 20:54:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Rosaceae: Potentilla sp.?  No, Geum urbanum
170,34 KB
Immagine:
Rosaceae: Potentilla sp.?  No, Geum urbanum
96,21 KB
Immagine:
Rosaceae: Potentilla sp.?  No, Geum urbanum
121,62 KB
Immagine:
Rosaceae: Potentilla sp.?  No, Geum urbanum
104,27 KB
Torna all'inizio della Pagina

Forest
Moderatore Tutor


Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10118 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 maggio 2018 : 21:52:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
No, ma è sempre una Rosacea. Sembrerebbe Geum urbanum.


Website: Link
Flickr: Link
500px: Link
Torna all'inizio della Pagina

Giannibo
Utente Senior

Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


2355 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 maggio 2018 : 22:14:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche per me Geum urbanum
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 maggio 2018 : 22:28:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie!

Quali sono le caratteristiche più evidenti che differenziano i due generi?
Torna all'inizio della Pagina

Forest
Moderatore Tutor


Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10118 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 maggio 2018 : 22:52:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La più evidente è che le Potentille hanno foglie con foglioline a disposizione raggiata.


Website: Link
Flickr: Link
500px: Link
Torna all'inizio della Pagina

vladim
Moderatore trasversale


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


34172 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 maggio 2018 : 05:46:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Forest:

La più evidente è che le Potentille hanno foglie con foglioline a disposizione raggiata.


Infatti, è evidentissima (v. sotto: la Potentilla è a destra).
Quando perderò la vecchia abitudine di concentrare l'attenzione quasi esclusivamente sul fiore?

Grazie

Immagine:
Rosaceae: Potentilla sp.?  No, Geum urbanum
172,17 KB

Modificato da - vladim in data 20 maggio 2018 05:47:50
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net