|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 maggio 2018 : 06:41:39
|
Ad Almenno San Bartolomeo (BG), ca 350 m.s.m., lo scorso 28 aprile
Accanto alle comuni piante a fiore bianco, ce n'erano altre, molto più numerose, a fiore giallo. Si tratta di un'altra specie?
Grazie
  Immagine:
139,98 KB Immagine:
127,56 KB Immagine:
93,79 KB Immagine:
136,8 KB Immagine:
97,79 KB Immagine:
119,43 KB
|
Modificato da - Centaurea in Data 14 giugno 2018 09:44:16
|
|
baudino
Moderatore
   
Città: Robilante
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
3973 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 maggio 2018 : 08:47:52
|
Lamium galeobdolon L. (Lamium galeobdolon subsp. flavidum (F. Herm.) Á. Löve & D. Löve ?) |
bruno |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 maggio 2018 : 09:16:30
|
| Messaggio originario di baudino:
Lamium galeobdolon L. (Lamium galeobdolon subsp. flavidum (F. Herm.) Á. Löve & D. Löve ?)
|
Grazie! Mai visto nè sentito. Interessante l'etimologia che si legge qui Link Il nome derivebbe dal...puzzo di donnola. Ma che puzzo ha la donnola? Ci vuole un bella fantasia! 
  |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|