cerco una guida alle erbe selvatiche. Del Friuli mi andrebbe bene, ma essendo impossibile esista, va bene anche d'Italia. Consigli? Ad es: "Famiglie di piante vascolari italiane 1-140" di D'Amato e Bianchi, non so cosa differisce da "Famiglie di piante vascolari italiane 106-140". A cosa si riferiscono i numeri? "Guida all'identificazione delle piante" di Schauer e Caspari? "Guida al riconoscimento delle erbe di prati e campi" di Simonetti e Watschinger?
spogliato da ogni altro affetto, è per se stesso un sentimento prezioso di contentezza e pace che basterebbe da solo a rendere questa esistenza cara e dolce a chi sapesse allontanare tutte le impressioni sensuali e terrestri di continuo sopraggiungenti a distrarci e a turbarne, quaggiù, la dolcezza." - J.Rousseau
Modificato da - mbarco in Data 29 novembre 2017 14:31:28
ah, si, magari solo le erbe montane (circa dai 600m slm in su).
spogliato da ogni altro affetto, è per se stesso un sentimento prezioso di contentezza e pace che basterebbe da solo a rendere questa esistenza cara e dolce a chi sapesse allontanare tutte le impressioni sensuali e terrestri di continuo sopraggiungenti a distrarci e a turbarne, quaggiù, la dolcezza." - J.Rousseau