Ciao Francesca, si vede anche la parte terminale dell'addome e si può dire che si tratta di un maschio di Rhyacophila dorsalis.
In Italia è presente con 3 sottospecie: R. dorsalis persimilis, R. dorsalis acutidens e R. dorsalis pantinii. Dalla zona di ritrovamento dovrebbe trattarsi della seconda.
Messaggio originario di frahome: .... PS. sapete perché in questa sezione del forum non è possibile "Sottoscrivere le discussioni" come si fa nelle altre?