|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 settembre 2017 : 19:20:43
|
Immagine:
161 KB Immagine:
108,36 KB Immagine:
170,14 KB |
Modificato da - vladim in data 19 settembre 2017 19:24:39 |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 settembre 2017 : 19:25:35
|
Immagine:
76,51 KB |
 |
|
Hystrixcristata
Utente Senior
   
Città: Viterbo
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
4065 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 settembre 2017 : 21:20:56
|
Per me sì. |
ciao
Alessandro |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 settembre 2017 : 21:36:49
|
| Messaggio originario di Hystrixcristata:
Per me sì.
|
Grazie! L'ultimo, allora, è un esemplare giovane?
Sono comparse quasi ogni mattina fin verso ferragosto, poi sono sparite improvvisamente. Avranno migrato?
 
|
 |
|
BenB
Utente Senior
   
Città: Pietrasanta
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
3737 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 settembre 2017 : 22:00:32
|
Ciao, Vladimiro, anche a me sembrano tutte Cesene, l'ultimo forse era un giovane come scrivi te. Se sono sparite, forse hanno trovato un altro posto per cibarsi, magari era finito il cibo in quella zona, la migrazione delle Cesene avviene più tardi, ad esempio, qui in Versilia da me, cominciano ad apparire dai primi di Novembre, logico che dove eri te, anticipano un pò, ma non penso che migrino prima della metà di Ottobre neanche in quei posti. Ciao, Paolo.  |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|