| 
  |  
          
            
 
 
| 
 | 
 | 
 
 Galleria Tassonomica  di 
	Natura Mediterraneo 
  | 
 
 
 
 
    
    
    
    
     
     | 
   
           | 
 
  
    
      
        
          
            
              
                | Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
              
                | 
                 ul cast 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                Città: Albizzate 
                Prov.: Varese 
                 Regione: Lombardia 
                
  
                 2963 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
  Inserito il - 31 agosto 2017 :  22:11:27
  
               
 
  | 
                     
                    
           	
                       Saluti a tutti   i piloboli, a dispetto del substrato sul quale si sviluppano,sono una vera festa per gli occhi; pensavo fossero difficili da reperire, magari solo perchè così effimeri: invece la realtà è sorprendentemente diversa ma occorre sapere alcune cose che ho scoperto... innanzi tutto l'ambiente di raccolta:
  Immagine:
     217,33 KB  E'il 21 agosto scorso, a Malga Colbricon, circa 1800 m nella Foresta di Paneveggio; su quei pascoli si trovano un certo numero di asini,indispensabili produttori della materia prima, credo di proprietà dei guardaparco. Sappiamo tutti che questi funghi si sviluppano sugli escrementi di animali erbivori,per esempio quelli del bestiame al pascolo; quindi per prima cosa si raccolga un certo quantitativo dei loro escrementi che devono essere freschi   Il tutto va riposto quanto prima in camera umida perchè i Piloboli si sviluppano prestissimo, nel giro di un paio di giorni e la crescita avviene durante le ore notturne. E dunque, tornato a casa il 25 agosto alle ore 23,00 fotografo i primi esemplari in crescita:
 
  Immagine:
     265,93 KB  Immagine:
     245,94 KB 
           	 | 
                     
                    
                       Modificato da - ul cast in Data 31 agosto 2017  22:29:32
                     |  
                   
                 | 
               
              
                | 
                 ul cast 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Albizzate 
                Prov.: Varese 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 2963 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 31 agosto 2017 :  22:27:05
     
       
  | 
                     
                   
                       Alle ore 02,00 del 26 :
  Immagine:
     284,54 KB  Immagine:
     247,12 KB  Immagine:
     257,14 KB  Immagine:
     263,83 KB  alle 5,30 del mattino il substrato è pieno di sporangi:
  Immagine:
     254,82 KB  ...ormai pressochè maturi:
  Immagine:
     232,54 KB  Immagine:
     245,39 KB  Alle ore 9,00 la crescita è terminata e qualcuno comincia ad esplodere:
  Immagine:
     231,34 KB  Immagine:
     255,3 KB  Immagine:
     216,27 KB  alle ore 12 circa non vi è quasi più traccia della "fioritura"; ma in un'altro campione che per un esperimento ho mantenuto al buio la situazione è un pò diversa. Le prossime immagini le ho realizzate dopo le 13 e gli sporangi si sono mantenuti integri ancora per un'oretta:
  Immagine:
     195,86 KB  Immagine:
     215,86 KB  Il giorno seguente, alle 7 del mattino, è presente una nuova proliferazione, un pò meno imponente della prima; gli sporangi però mostrano uno stipite nettamente più corto ed essendo esposti da subito alla luce sono tutti rigorosamente rivolti verso il sole nascente:
  Immagine:
     241,27 KB  Immagine:
     254,08 KB 
  Immagine:
     243,53 KB  Le fotografie sono tutte allo stereo a 20x e misurano circa mm 6x4. Alla prossima  
  | 
                     
                    
                          | 
                     
                    
                       Modificato da - ul cast in data 31 agosto 2017  22:43:40 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 kolinhar 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                   
                
                Città: Cornaredo 
                Prov.: Milano 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 268 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 01 settembre 2017 :  11:53:54
     
       
  | 
                     
                   
                       Che spettacolo e che foto!!! Interessante anche l'esperimento della conservazione al buio  Se li vedessero a Murano...
 
   | 
                     
                    
                          | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 ubi 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: popoli 
                Prov.: Pescara 
                 Regione: Abruzzo 
               
  
                 2139 Messaggi Micologia  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 01 settembre 2017 :  16:29:07
     
       
  | 
                     
                   
                       Delizia per gli occhi.  Ubaldo. | 
                     
                    
                          | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 BabiAria 
                Utente nuovo 
                 
                 
                
                 
                
                Città: Pratolino 
                Prov.: Firenze 
                 Regione: Toscana 
               
  
                 10 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 03 settembre 2017 :  19:06:32
     
       
  | 
                     
                   
                       Uau! Complimenti!
  | 
                     
                    
                       BabiAria | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 ul cast 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: Albizzate 
                Prov.: Varese 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 2963 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 04 settembre 2017 :  18:12:20
     
       
  | 
                     
                   
                       Grazie ragazzi/e   | 
                     
                    
                          | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     | 
   
 
  
    
      
        
           Natura Mediterraneo | 
          © 2003-2024 Natura Mediterraneo | 
            | 
         
       
     | 
   
 
          
  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  
  
  
  
  
    
   |