testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 lampadata 25.8.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Jiri
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 agosto 2017 : 16:50:54 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ogni settimana accendo la lampada una - due volte nel orto dietro la casa, ma di solito arriva sempre "la stessa roba". Molti crambidi, qualche nottua, qualche geometride e anche qualche calabrone, per rendere la situazione più interessante, anche se sono molto tranquilli e unica cosa che li interessa in quei momenti è la luce.
Posto le farfalle più interessanti e come al solito, avrei bisogno qualche aiuto - sempre con le stesse specie
Come prima la Noctua fimbriata. Ho tentato ogni volta che ho incontrato questa farfalla di convincerla a far vedere le belle ali posteriori, ma niente da fare. (Per caso qualcuno saprebbe come fare?)
Immagine:
lampadata 25.8.
134,83 KB

Jiri

Jiri
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 agosto 2017 : 16:53:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
questa volta è venuta anche una Apamea scolopacina talmente scura, che al primo momento pensavo di avere trovato una specie nuova
Immagine:
lampadata 25.8.
166,34 KB

Jiri
Torna all'inizio della Pagina

Jiri
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 agosto 2017 : 16:55:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Chrysodeixis chalcites
Immagine:
lampadata 25.8.
130,76 KB

Jiri
Torna all'inizio della Pagina

Jiri
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 agosto 2017 : 16:56:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Habrosyne pyritoides
Immagine:
lampadata 25.8.
160,17 KB

Jiri
Torna all'inizio della Pagina

Jiri
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 agosto 2017 : 16:58:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
e qualcuna Heliothis nubigera ????
Immagine:
lampadata 25.8.
69,71 KB

Jiri
Torna all'inizio della Pagina

Jiri
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 agosto 2017 : 16:59:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
lampadata 25.8.
138,67 KB

Jiri
Torna all'inizio della Pagina

Jiri
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 agosto 2017 : 17:00:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
lampadata 25.8.
157,92 KB

Jiri
Torna all'inizio della Pagina

Jiri
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 agosto 2017 : 17:05:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
e un geometride, forse Alcis repandata (O Peribatodes rhomboidaria ???)
Immagine:
lampadata 25.8.
187,17 KB

Jiri
Torna all'inizio della Pagina

Andromeda
Moderatore


Città: Viadana
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


12520 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 agosto 2017 : 17:12:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Jiri:

e qualcuna Heliothis nubigera ????



Io direi Helicoverpa armigera

Tiziana

"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo."
Vladimir Nabokov
Torna all'inizio della Pagina

Andromeda
Moderatore


Città: Viadana
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


12520 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 agosto 2017 : 17:17:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Jiri:

e un geometride, forse Alcis repandata (O Peribatodes rhomboidaria ???)



La seconda che hai detto

Tiziana

"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo."
Vladimir Nabokov
Torna all'inizio della Pagina

Jiri
Utente Senior

Città: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 agosto 2017 : 09:11:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Tiziana, ci sono queste specie che mi ostino a non riconoscere, in somma, per fortuna ci sei te o gli altri

Jiri
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,29 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net