Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Allego questo scatto ad ali chiuse di farfalla ripresa 1^ settimana di Luglio sui monti sopra La Thuile (AO) altitudine mt. 2000 circa. Da una prima analisi mi sembrava Lycaena Virgaureae ma sul libro che consulto: farfalle delle Alpi l'esemplare viene mostrato con fascia submarginale arancione su ala inferiore posteriore e comunque con una colorazione generale giallo arancione. Non è indicato se l'esemplare ritratto sia maschio o femmina e quindi anche questo è motivo di incertezza. HELP!!!!! Grazie, Pier Immagine: 171,92 KB