Autore |
Discussione  |
|
fabio68
Moderatore
   
 Città: Treviso
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
3964 Messaggi Tutti i Forum |
|
fabio68
Moderatore
   

Città: Treviso
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
3964 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 luglio 2017 : 19:21:25
|
Immagine:
54,8 KB |
fabio |
 |
|
fabio68
Moderatore
   

Città: Treviso
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
3964 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 luglio 2017 : 19:22:16
|
Immagine:
152,72 KB |
fabio |
 |
|
fabio68
Moderatore
   

Città: Treviso
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
3964 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 luglio 2017 : 19:23:07
|
Immagine:
118,44 KB |
fabio |
 |
|
fabio68
Moderatore
   

Città: Treviso
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
3964 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 luglio 2017 : 19:24:12
|
Immagine:
79,93 KB |
fabio |
 |
|
fabio68
Moderatore
   

Città: Treviso
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
3964 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 luglio 2017 : 19:25:16
|
Immagine:
101,21 KB |
fabio |
 |
|
yurimariannini
Moderatore
   
Città: Bagno a Ripoli
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
2415 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 luglio 2017 : 23:12:05
|
Ciao Fabio! Se ho capito bene le chiavi dicotomiche (Link ), una delle differenze tra Pirata e Piratula (ma solo nelle femmine) sta nella presenza o meno di spine prolaterali sulla tibia I. A me non sembra di vederle in ambedue gli esemplari e questo porterebbe a Pirata sp. In ogni caso... bel ritrovamento!!!  |
Yuri |
 |
|
PiErGy
Moderatore
   
Città: Pescara
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
2196 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 luglio 2017 : 19:01:35
|
Concordo con Yuri ed anche le dimensioni sono indicative. Se è 1 cm di solo corpo è troppo grande per essere del genere Piratula che, stando alle chiavi di araneae.unibe, ha un prosoma di dimensioni inferiori ai 3 mm.  |
|
 |
|
fabio68
Moderatore
   

Città: Treviso
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
3964 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 luglio 2017 : 20:46:15
|
Intanto grazie per le vostre risposte .Le dimensioni precise purtroppo non le ho prese a occhio avevo detto poco sotto il cm trale specie di Piratula che sono effettivamente piccoline c'è però Piratula Knorri che mi sembra possa arrivare a 9mm,per quanto riguarda le spine per quanto cerchi di fare delle buone foto di solito manca manca quella buona sul particolare che serve .Ho comunque controllato quelle postate e quelle scartate e in entrambi gli esemplari ho trovato delle spine sulla tibia 1 vediamo se possono servire Immagine:
196,89 KB |
fabio |
 |
|
fabio68
Moderatore
   

Città: Treviso
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
3964 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 luglio 2017 : 20:47:54
|
Immagine:
113,82 KB |
fabio |
 |
|
fabio68
Moderatore
   

Città: Treviso
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
3964 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 luglio 2017 : 20:52:09
|
questa è un crop del secondo esemplare quella subito dopo il nido Immagine:
85,46 KB |
fabio |
 |
|
fabio68
Moderatore
   

Città: Treviso
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
3964 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 luglio 2017 : 20:53:17
|
Che ne dite? |
fabio |
 |
|
|
Discussione  |
|