|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
marioeffe
Utente Senior
   
 Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3543 Messaggi Tutti i Forum |
|
marioeffe
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 giugno 2017 : 16:58:32
|
Platanthera clorantha
Immagine:
261,08 KB
Gymnadenia conopsea
Immagine:
276,12 KB
Gymnadenia conopsea albina
Immagine:
258,64 KB |
|
 |
|
marioeffe
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 giugno 2017 : 17:00:49
|
Neotinea ustulata
Immagine:
281,93 KB
Traunsteinera globosa
Immagine:
187,74 KB |
|
 |
|
marioeffe
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 giugno 2017 : 17:05:14
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Nigritella Specie:Nigritella corneliana
|
Nigritella corneliana
Immagine:
244,06 KB
Immagine:
294,62 KB
Coeloglossum viride
Immagine:
298,7 KB |
|
Modificato da - Centaurea in data 10 luglio 2019 16:32:07 |
 |
|
marioeffe
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 giugno 2017 : 17:07:52
|
Orchis mascula ssp. speciosa
Immagine:
281,83 KB
Dactylorhyza sambucina
Immagine:
281,36 KB Immagine:
276,88 KB |
|
 |
|
bgiordy
Utente Senior
   

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
3500 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 giugno 2017 : 17:51:53
|
Bellissima panoramica! Stupenda la N. corneliana!!
ciao |
bgiordy Link |
 |
|
lumo
Utente Super
    
Città: Sestri Levante
Prov.: Genova
Regione: Liguria
5975 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 giugno 2017 : 18:47:36
|
Bravo Mario
Saluti  Luca |
|
 |
|
marioeffe
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 giugno 2017 : 10:23:33
|
| Messaggio originario di bgiordy:
Bellissima panoramica! Stupenda la N. corneliana!!
ciao
|
Grazie Giordano, sono abbondanti ma iniziano a patire il caldo e la siccità, ciao, Mario   |
|
 |
|
marioeffe
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 giugno 2017 : 10:26:58
|
| Messaggio originario di lumo:
Bravo Mario
Saluti  Luca
|
Ciao Luca, grazie, c'era anche Pseudorchis albida ma non l'ho fotografata  Mario |
|
 |
|
UFO74
Utente Senior
   
Città: Mele
Prov.: Genova
Regione: Liguria
2549 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 giugno 2018 : 12:23:49
|
La prima ha buone probabilità di essere Dactylorhiza lapponica (Laest. ex Hartm.) Soó subsp. angustata (Arv.-Touv.) Kreutz., perché mi sembra un po' troppo robusta e con un'infiorescenza un po' troppo densa. Insomma tende un po' verso Dactylorhiza majalis (Rchb.) P.F. Hunt & Summerh, il fatto che nessuno l'abbia mai segnalata in Piemonte significa poco, visto che è presente in Liguria, Hautes Alpes, Delfinato e Valle d'Aosta.
Ciao Umberto |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|