Autore |
Discussione  |
|
Heliacus
Utente Junior
 
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
52 Messaggi Biologia Marina |
|
Heliacus
Utente Junior
 
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
52 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 29 maggio 2007 : 02:07:02
|
Profilo del labbro.
Immagine:
164,02 KB |
 |
|
Heliacus
Utente Junior
 
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
52 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 29 maggio 2007 : 02:14:59
|
Intersezioni tra cicatrici labiali e falsa sutura. Avevo ruotato l'immagine ma qui appare nuovamente in orizzontale. Comunque in questo caso l'andamento della falsa sutura all'incrocio con la cicatrice labiale va considerato rettilineo o più somigliante a quello "ondulato" di Vitreolina?
Immagine:
186,8 KB |
 |
|
Heliacus
Utente Junior
 
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
52 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 29 maggio 2007 : 02:44:17
|
Questa è la seconda specie, sempre da Gramvousa, sempre nel detrito spiaggiato. Altezza 6.5, diametro 2.3 mm circa. Somiglia a Vitreolina levantina ma l'apice non mi sembra così tanto ottuso. Il profilo del labbro è più sinuoso, soprattutto dal vivo e l'incrocio tra cicatrici labiali e falsa sutura è poco ondulato, anche se in foto non si vede bene. Può essere Melanella stalioi?
Vista frontale Immagine:
252,24 KB |
 |
|
Heliacus
Utente Junior
 
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
52 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 29 maggio 2007 : 02:45:38
|
Vista laterale e profilo del labbro
Immagine:
72,76 KB |
 |
|
Heliacus
Utente Junior
 
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
52 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 29 maggio 2007 : 02:47:44
|
Incroci fra falsa sutura e cicatrici labiali
Immagine:
116,05 KB
Andrea |
 |
|
myzar
Utente Senior
   

Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
3886 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 29 maggio 2007 : 12:24:28
|
Caro Heliacus, chi ben comincia è a metà dell'opera! Fai bene ad avere coraggio e pazienza. Venendo alle tue due specie, la prima è effettivamente Parvioris ibizenca, per le cui cicatrici vedrò a casa i miei esemplari al microscopio; tuttavia per questa specie non servono, perchè la si determina anche senza. Per la seconda invece, visto le diemnsioni e le cicatrici, opterei per Melanella stalioi, specie che anche io ho rinvenuto a Creta, ad Elounda Bay. myzar |
 |
|
Heliacus
Utente Junior
 
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
52 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 29 maggio 2007 : 17:56:11
|
Grazie Enzo!
In effetti la stalioi qui fotografata somiglia molto a quelle dell'Atlante, una proveniente proprio da Elounda. E' di quelle che hai trovato tu?
Ciao, Andrea |
 |
|
myzar
Utente Senior
   

Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
3886 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 29 maggio 2007 : 17:59:23
|
No, non so di chi siano gli esemplari dell'Atlante. Tra l'altro questo è uscito nel 1999, giusto l'anno che sono andato a Creta con alcuni amici del gruppo. myzar |
 |
|
ang
Moderatore
    

Città: roma
Regione: Lazio
11339 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 maggio 2007 : 12:46:54
|
caro heliacus, hai tutta la mia ammirazione per la decisione di affrontare gli eulimidi, io faccio finta di non vederli... comunque questo post lo conserverò 
ciao
ang
C'è sempre un baco nella mela. E il baco siamo noi (Alan Burdick) |
 |
|
myzar
Utente Senior
   

Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
3886 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 04 febbraio 2010 : 11:21:49
|
| Messaggio originario di Heliacus:
Grazie Enzo!
In effetti la stalioi qui fotografata somiglia molto a quelle dell'Atlante, una proveniente proprio da Elounda. E' di quelle che hai trovato tu?
Ciao, Andrea
|
Dopo oltre due anni e mezzo, riprendo questo post per correggere un mio errore: l'esemplare di Heliacus (a proposito che fine ha fatto? ) è senz'altro una Melanella levantina, che è il nome con il quale dovrebbe, secondo me, essere chiamata la specie sinora assegnata a Vitreolina. Melanella stalioi è tutt'altro e quasi sicuramente non mediterranea. myzar |
 |
|
PS
Utente Senior
   

Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 04 febbraio 2010 : 12:58:05
|
Grazie per la delucidazione. |
 |
|
|
Discussione  |
|