| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | RockHowardUtente Super
 
      
 
 Città: Udine
 Prov.: Udine
 
 Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   10486 Messaggi
 Tutti i Forum
 |  | 
              
                | RockHowardUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: UdineProv.: Udine
 
 Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   10486 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 maggio 2017 :  20:30:22     
 |  
                      | ... 
 Immagine:
 
   238,85 KB
 |  
                      | 
  Nicolò --
 Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo.
 Da: Link
  |  
                      |  |  | 
              
                | RockHowardUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: UdineProv.: Udine
 
 Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   10486 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 maggio 2017 :  20:31:08     
 |  
                      | ... 
 Immagine:
 
   183,19 KB
 |  
                      | 
  Nicolò --
 Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo.
 Da: Link
  |  
                      |  |  | 
              
                | RockHowardUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: UdineProv.: Udine
 
 Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   10486 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 maggio 2017 :  20:31:48     
 |  
                      | ... 
 Immagine:
 
   116,41 KB
 |  
                      | 
  Nicolò --
 Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo.
 Da: Link
  |  
                      |  |  | 
              
                | RockHowardUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: UdineProv.: Udine
 
 Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   10486 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 maggio 2017 :  20:32:29     Classe: Mammalia Ordine: Carnivora Famiglia: Felidae Genere:  Felis  Specie:Felis silvestris
 
 |  
                      | ... 
 Immagine:
 
   135,61 KB
 |  
                      | Modificato da - vladim in data 21 maggio 2017  17:01:35
 |  
                      |  |  | 
              
                | RockHowardUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: UdineProv.: Udine
 
 Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   10486 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 17 maggio 2017 :  20:33:21     
 |  
                      | ... 
 Immagine:
 
   134,17 KB
 
 
   
 |  
                      | 
  Nicolò --
 Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo.
 Da: Link
  |  
                      |  |  | 
              
                | Tiziano FiorenzaUtente V.I.P.
 
    
 
 
 
                Città: UdineProv.: Udine
 
 Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   306 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 maggio 2017 :  12:20:04     
 |  
                      | Cavolo! Bellissimi!!!! Con i giovani si può facilmente sbagliare (così come con gli adulti) ma ci somigliano moltissimo tenendo conto proprio dello sviluppo del disegno da 'sylvestris'. Bravissimo e complimenti! Aggoingo che la zona dove gli hai osservati è una con le più alte densità note della specie. 
 Tiziano
 |  
                      | TizNordESt
 |  
                      | Modificato da - Tiziano Fiorenza in data 21 maggio 2017  12:22:03
 |  
                      |  |  | 
              
                | RockHowardUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: UdineProv.: Udine
 
 Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   10486 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 maggio 2017 :  14:10:03     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di Tiziano Fiorenza: 
 Cavolo! Bellissimi!!!! Con i giovani si può facilmente sbagliare (così come con gli adulti) ma ci somigliano moltissimo tenendo conto proprio dello sviluppo del disegno da 'sylvestris'. Bravissimo e complimenti! Aggoingo che la zona dove gli hai osservati è una con le più alte densità note della specie.
 
 Tiziano
 
 | 
 Ciao Tiziano,
 grazie per il tuo intervento e conferma mi sembra.
   Che tu sappia il verso può essere un carattere identificativo certo?
 Avrei qualche spezzone di video che per l'emozione dell'avvistamento di certo non sono il massimo.
 
 
 |  
                      | 
  Nicolò --
 Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo.
 Da: Link
  |  
                      |  |  | 
              
                | Tiziano FiorenzaUtente V.I.P.
 
    
 
 
 
                Città: UdineProv.: Udine
 
 Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   306 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 maggio 2017 :  16:29:18     
 |  
                      | No purtroppo il verso non è discriminatorio fra domestico e selvatico. hai anche un video? Se vuoi me lo puoi mandare sulla mia casella di posta elettronica tizianofiorenza@libero.it. Ho ben pochi dubbi sul fatto che sia un selvatico! hai fatto una documentazione eccezionale e mi complimento.
 Grazie per aver condiviso queste immagini
 
 Tiziano
 |  
                      | TizNordESt
 |  
                      |  |  | 
              
                | HollyModeratore
 
      
 
 
 
                Prov.: Varese
 Regione: Lombardia
 
 
   5555 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 maggio 2017 :  17:35:46     
 |  
                      |    che c...onsiderevole fortuna! I miei più sinceri complimenti  
 
 
 Federica
 |  
                      | Come forth into the light of things,
 let Nature be your teacher.
 - The Tables Turned, William Wordsworth -
 |  
                      |  |  | 
              
                | RockHowardUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: UdineProv.: Udine
 
 Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   10486 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 giugno 2017 :  17:15:40     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di Holly: 
 
    che c...onsiderevole fortuna! I miei più sinceri complimenti  
 
 Federica
 
 | 
 grazie mille Federica!!!
  
   |  
                      | 
  Nicolò --
 Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo.
 Da: Link
  |  
                      |  |  | 
              
                | Zlatan1981Utente Junior
 
   
 
                 
                Città: Rionero in Vulture
 Regione: Italy
 
 
   71 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 dicembre 2017 :  07:50:55     
 |  
                      | Incontro superlativo e foto bellissime!!! Complimenti RockHoward!!! |  
                      |  |  | 
              
                | nocinoUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: AcquapendenteProv.: Viterbo
 
 Regione: Lazio
 
 
   4317 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 01 gennaio 2018 :  12:12:35     
 |  
                      | Ciao Tiziano mi puoi far capire quale sono i caratteri distintivi per riconoscere i cuccioli di gatto selvatico da quelli di domestico? Grazie  |  
                      | Luca
 |  
                      |  |  | 
              
                | RockHowardUtente Super
 
      
 
 
 
                Città: UdineProv.: Udine
 
 Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   10486 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 01 gennaio 2018 :  13:12:48     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di Zlatan1981: 
 Incontro superlativo e foto bellissime!!! Complimenti RockHoward!!!
 
 | 
 grazie Antonio!!! Buon anno!!!
  |  
                      | 
  Nicolò --
 Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo.
 Da: Link
  |  
                      |  |  | 
              
                | Tiziano FiorenzaUtente V.I.P.
 
    
 
 
 
                Città: UdineProv.: Udine
 
 Regione: Friuli-Venezia Giulia
 
 
   306 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 gennaio 2018 :  09:56:37     
 |  
                      | Il riconoscimento di felis silvestris dal solo fenotipo sia negli adulti e ancora di più dai cuccioli è sempre un azzardo e in assenza della genetica la probabillità di dire una schiocchezza è semrpe alta. In questo caso però ci troviamo di fronte ad un gattino da manuale pertanto sbilanciarsi verso il selvatico ha più di un senso: aspetto compatibile al 100% con cuccioli di silvestris, località e luogo di rinveniemnto, già ben noto per assodata presenza di gatto selvatico, ornamentazione nucale e dorsale da gatto selvatico, cos' come le pur piccole anellature caudali e la colorazione del tallone non nera. Insomma regole generali che pur con la necessaria prudenza in questo caso ci permettono una diagnostica con un notevole margine di certezza. Ovviamente non è sempre così. Non so se ho risposto alla tua domanda.
 Tiziano
 
 |  
                      | TizNordESt
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |