Qualche anno fa ho segnato, in una piccola zona (circa 3 kmq) dei nostri boschi, tutti gli alberi dove, in estate e autunno, abitava un ghiro. Ne ho contato 23. Vivi. Ma il ghiro è anche fra le specie di cui troviamo i più morti, quasi sempre il torso senza testa che mi fa pensare alla Martora come predatore.
Domanda: il ghiro è cosi diffuso in tutta la campagna italiana?
Immagine: 80,22 KB
Modificato da - vladim in Data 14 marzo 2020 16:02:56