|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
clido
Moderatore
    
 Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8952 Messaggi Flora e Fauna |
|
Eopteryx
Utente Senior
   
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1299 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 maggio 2017 : 17:26:43
|
Grazie Claudio!
Filippo
 |
"Verità irrazionalmente difese possono essere più dannose di errori ragionati" Thomas Henry Huxley Ciao, Pippo |
 |
|
uloin
Moderatore
    
Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
7320 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 04 maggio 2017 : 15:58:14
|
Femmina di Trypoxylon deceptorium determinato da Maurizio Mei.
Immagine:
129,12 KB Immagine:
99 KB |
Saluti Pietro |
 |
|
Eopteryx
Utente Senior
   
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1299 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 maggio 2017 : 16:52:18
|
Grazie Pietro,
giro la foto a Paolo Audisio per vedere se va bene per la pubblicazione. La specie è una di quelle raccolte anche a Bosco della Fontana, il luogo dove abbiamo effettuato lo studio che stiamo pubblicando io e Maurizio.
Grazie ancora Filippo |
"Verità irrazionalmente difese possono essere più dannose di errori ragionati" Thomas Henry Huxley Ciao, Pippo |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33119 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 maggio 2017 : 23:01:20
|
Per sicurezza posto la mia foto anche qui, oltre che nell'altra discussione.
Immagine:
162,62 KB |
luigi |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33119 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 maggio 2017 : 23:32:10
|
... ma deve essere per forza un genere insolito?
Questa non ti piacerebbe?
Immagine:
219,99 KB |
luigi |
 |
|
Eopteryx
Utente Senior
   
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1299 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 maggio 2017 : 13:44:53
|
Grazie Luigi. La foto di copertina deve richiamare uno dei generi citati nell'articolo che andremo a pubblicare all'interno del primo numero di quest'anno (io, Maurizio Mei e Pierfilippo Cerretti). L'articolo tratta della stratificazione verticale degli sfeciformi della Riserva Naturale di Bosco della Fontana (Mantova). Quelli che ho scritto sono i generi maggiormente rappresentati all'interno della foresta (un querco-carpineto planiziale). Vi terrò aggiornati sull'andamento. Intanto grazie ancora a tutti per la collaborazione!! 
Filippo  |
"Verità irrazionalmente difese possono essere più dannose di errori ragionati" Thomas Henry Huxley Ciao, Pippo |
 |
|
kinouclic
Utente nuovo
Città: Sorisole
Prov.: Bergamo
Regione: Italy
16 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 maggio 2017 : 10:41:52
|
Salve ! Ho questa foto di Tripoxylon figulus
Immagine:
66,82 KB |
kinouclic |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|