Ieri sul Monte Croce (alpi apuane), il suolo calcareo (siamo in piena maiolica calcarea) mi farebbe pensare a genziana di Clusius ma il calice sembra più da genziana di Koch... :
Immagine: 157,66 KB
Ciao, Roberto
Modificato da - Centaurea in Data 13 luglio 2017 20:34:18
Ho ritrovato questa discussione in cui Angelo Mazzoni afferma della presenza di G.acaulis sul monte croce, quindi dovrebbe trattarsi anche in questo caso di Genziana di Koch: