testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Diptera
 Tachinidae: Femmina di E. crassipennis
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mbondini
Utente Super

Città: Agugliano
Prov.: Ancona

Regione: Marche


5811 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 marzo 2017 : 13:12:59 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Osimo (AN), 25/06/2016

Penso che questo Tachinidae sia una Ectophasia sp, è corretto?

Non ne avevo mai visto nessuno con la punta dell'addome bianca, ma non so se sia una malattia o una caratteristica della particolare specie.

Marco


Immagine:
Tachinidae:   Femmina di E. crassipennis
94,79 KB

Immagine:
Tachinidae:   Femmina di E. crassipennis
90,76 KB

Immagine:
Tachinidae:   Femmina di E. crassipennis
114,65 KB

Modificato da - ValerioW in Data 11 marzo 2017 17:26:31

Dukegraffio
Utente Senior

Città: Cesena
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


2113 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 marzo 2017 : 16:01:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao , fai delle bellissime foto, mi dici che attrezzatura usi?
Ectophasia, per la specie aspetta Carlo o Valerio

“Nomina si nescis perit et cognitio rerum”
Lavori scaricabili Link


Torna all'inizio della Pagina

ValerioW
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


8065 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 marzo 2017 : 17:25:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Femmima E. crassipennis

爱 自 然
Torna all'inizio della Pagina

mbondini
Utente Super

Città: Agugliano
Prov.: Ancona

Regione: Marche


5811 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 marzo 2017 : 17:29:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille! Io uso una fotocamera reflex ormai vecchiotta (Canon 60D) e il 180 mm macro della Tamron. Qualche volta uso il flash anulare, ma preferisco la luce solare. Completano il tutto un treppiede e un monopiede (uso più spesso quest'ultimo perchè è più pratico in mezzo ai cespugli).

Marco

Marco

Link

Modificato da - mbondini in data 11 marzo 2017 17:31:02
Torna all'inizio della Pagina

mbondini
Utente Super

Città: Agugliano
Prov.: Ancona

Regione: Marche


5811 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 marzo 2017 : 17:30:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non mi ero accorto della tua risposta, grazie Valerio!

Marco

Marco

Link
Torna all'inizio della Pagina

Dukegraffio
Utente Senior

Città: Cesena
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


2113 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 marzo 2017 : 18:48:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Io ho una Nikon 5000 digitale, un 180 mmm macro, ma non arrio a fare foto come le tue.....sarò un'incapace.....

“Nomina si nescis perit et cognitio rerum”
Lavori scaricabili Link



Modificato da - Dukegraffio in data 11 marzo 2017 18:48:54
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net