Autore |
Discussione  |
|
Rovanto
Utente Senior
   
Città: OLBIA
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
559 Messaggi Tutti i Forum |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 febbraio 2017 : 14:25:27
|
Ignoro tutto su questi animaletti, ma dalle immagini su web, il genere potebbe esssere Ptenothrix (Dicyrtomidae): Link .
Fantastica foto, complimenti! 
 
|
Modificato da - vladim in data 16 febbraio 2017 14:31:55 |
 |
|
Rovanto
Utente Senior
   
Città: OLBIA
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
559 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 febbraio 2017 : 17:00:54
|
Grazie mille per i complimenti e per lo sforzo Vladim! 
Però non mi sembra la stessa, la colorazione mi sembra diversa, molto più simile a Dicyrtomina ornata, e poi non ha la punta delle antenne bianche... Proviamo ad attendere pareri più esperti...  |
|
 |
|
Rovanto
Utente Senior
   
Città: OLBIA
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
559 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 febbraio 2017 : 17:18:07
|
Frans Janssens di collembola.org l'ha identificata come Ptenothrix italica, perciò Vladim non ti eri sbagliato neanche di tanto... 
Ovviamente una conferma dagli esperti dello staff è sempre gradita! 
 |
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 febbraio 2017 : 18:28:45
|
| Messaggio originario di Rovanto:
Frans Janssens di collembola.org l'ha identificata come Ptenothrix italica, perciò Vladim non ti eri sbagliato neanche di tanto... 
Ovviamente una conferma dagli esperti dello staff è sempre gradita! 

|
Grazie! Ma non mi ero sbagliato. Io avevo solo proposto il genere (non la specie!), ed avevo fatto l'esempio con una specie qualsiasi, tanto per mettere in risalto la somiglianza.
  |
 |
|
Rovanto
Utente Senior
   
Città: OLBIA
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
559 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 febbraio 2017 : 19:22:05
|
E allora mi scusa... Ci avevi preso eccome! 
 |
|
 |
|
Danius
Moderatore
   

Città: Bastia
Prov.: Ravenna
Regione: Italy
3056 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 febbraio 2017 : 19:50:29
|
Stupenda foto e stupendo animale.    |
Chi sa vivere in armonia con la Natura sa vivere davvero |
 |
|
Rovanto
Utente Senior
   
Città: OLBIA
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
559 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 febbraio 2017 : 19:53:54
|
Grazie mille Danius, anche da parte sua si intende! 
 |
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 febbraio 2017 : 20:26:53
|
| Messaggio originario di Rovanto:
Grazie mille Danius, anche da parte sua si intende! 

|
Perché non ci fai partecipi di altre immagini? 
  |
Modificato da - vladim in data 16 febbraio 2017 20:27:34 |
 |
|
Rovanto
Utente Senior
   
Città: OLBIA
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
559 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 febbraio 2017 : 11:58:52
|
Vladim, le altre sono ancora da sviluppare, ma gli ho fatto un bel servizio fotografico, perciò man mano che le sviluppo le pubblico... 
 |
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 febbraio 2017 : 12:21:59
|
| Messaggio originario di Rovanto:
Vladim, le altre sono ancora da sviluppare, ma gli ho fatto un bel servizio fotografico, perciò man mano che le sviluppo le pubblico... 

|
Certo! Mi ero basato sul fatto che avevi scritto "Nel caso questa immagine non bastasse ne ho altre...", per cui credevo fossero già disponibili. Grazie
|
 |
|
Rovanto
Utente Senior
   
Città: OLBIA
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
559 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 febbraio 2017 : 19:08:27
|
Come promesso aggiungo due foto che ho appena sviluppato. Abbiate pazienza ma sono dei focus stacking realizzati a mano libera e richiedono un po' di tempo per arrivare all'immagine finale... Ne aggiungerò molto presto qualche altra...
Per una risoluzione migliore andate a questo Link Immagine:
266,78 KB
|
|
Modificato da - Rovanto in data 24 febbraio 2017 19:09:36 |
 |
|
Rovanto
Utente Senior
   
Città: OLBIA
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
559 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 febbraio 2017 : 19:11:19
|
Immagine:
173,58 KB
A presto...
 |
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 febbraio 2017 : 20:56:51
|
| Messaggio originario di Rovanto:
...due foto che ho appena sviluppato. Abbiate pazienza ma sono dei focus stacking realizzati a mano libera e richiedono un po' di tempo per arrivare all'immagine finale... ...
|
Scusa, ma per me queste parole sono arabo...
Io ero passato dallo sviluppo e stampa di rullini in camera oscura alle stampe digitali preossohè immadiate.
Qui mi sembra di capire che si tratta di tutt'altro.
Grazie!
  |
 |
|
Rovanto
Utente Senior
   
Città: OLBIA
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
559 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 febbraio 2017 : 19:45:47
|
Vladim il focus stacking, a parte essere un lavoraccio sia in fase di scatto che di sviluppo, ti permette a questi ingrandimenti spinti di avere a fuoco una porzione maggiore rispetto allo scatto singolo che con il Canon MP-E a 5X ha una PDC veramente ridottissima...
Ne approfitto per pubblicare un altro scatto visto da dietro, eccolo:
Immagine:
151,46 KB
Forse ne è rimasta ancora una o forse due da preparare, appena pronte pubblico anche quelle 
 |
|
Modificato da - Rovanto in data 27 febbraio 2017 19:46:28 |
 |
|
|
Discussione  |
|