Buongiorno a tutti...rinvenuto in un fontanile con muschi e alghe. Bosco magnano san severino lucano(Pz) 4 mm ca di diametro. Potrebbe essere Anisus? Si potrebbe risalire con certezza almeno al genere? Grazie Immagine: 112,3 KB
potrebbe trattarsi di Gyraulus chinensis, specie aliena segnalata specialmente al centro-nord ma anche nella calabria settentrionale; forse dalla pigmentazione dell'animale si può dire qualcosa di più
ciao
ang
Anche se nessuno di noi sa esattamente dove sta andando o dove andrà a finire.....comunque lascerà la sua indelebile striscia di bava (Beppe/papuina)
Ciao angelo...innanzitutto grazie per la determinazione, che intendi per pigmentazione della animale? Te lo chiedo perché posso controllare dato che ne sto allevando 6-7 esemplari
Non potrebbe essere G. albus? Per quanto riguarda il colore del mollusco consulta Animalbase: G. chinensis dovrebbe essere di colore grigio chiaro, mentre G. albus dovrebbe essere grigio scuro o marrone giallastro. Piuttosto credo che sarebbe utile una visione frontale della bocca..
albus ha una microscultura reticolata del periostraco che dovrebbe essere piuttosto evidente; anche G. laevis è da scartare per la diversa struttura della conchiglia; secondo me con buona probabilità potrebbe appartenere ad Anisus vorticulus così come raffigurato su animalbase (v. qui)
ciao
ang
Anche se nessuno di noi sa esattamente dove sta andando o dove andrà a finire.....comunque lascerà la sua indelebile striscia di bava (Beppe/papuina)